Nissan—Dubai, uno dei marchi automobilistici più amati, è simbolo di impegno per la qualità, l'innovazione e l'affidabilità. Tuttavia, anche la gamma di questo straordinario colosso automobilistico giapponese si trova ad affrontare una serie di problemi, dai blocchi del motore ai guasti dei sensori degli airbag, che preoccupano i suoi clienti. Che tu possieda già una Nissan o che tu preveda di acquistarla in futuro, è fondamentale essere informati sui problemi più comuni e sulle relative soluzioni. Questa guida completa esplora i problemi per categoria e ne analizza le soluzioni per garantire una guida senza stress. Analizziamo i problemi e rendi la tua guida fluida.
I 25 problemi più comuni di Nissan e le relative soluzioni:
Perdite di olio motore
Motore in stallo
Guasto della catena di distribuzione
Pompa del carburante difettosa
Sensori O2 difettosi
Guasto alla trasmissione CVT
Esitazione/strappi nella trasmissione
Perdite di liquido di raffreddamento del radiatore
Guasto dell'alternatore
Scarica della batteria
Problemi con i fusibili dei terminali della batteria
Sistema di infotainment bloccato
Guasto del sensore dell'airbag
Guasto al fermo del cofano
Vibrazione/rumore del pedale del freno
Perdite di liquido del servosterzo
Il volante trema
Rumore del montante della sospensione
Vernice scheggiata/scrostata
Il parabrezza si crepa facilmente
Perdite dal tettuccio apribile
Guasto del compressore AC
Problemi con il regolatore della finestra
Problemi all'attuatore della serratura della porta
Guasto del convertitore catalitico
Che succede: L'olio gocciola da sotto l'auto, lasciando pozzanghere sul terreno dopo aver parcheggiato. Il motore potrebbe emanare odore di bruciato o fumo. Le spie sul cruscotto spesso segnalano bassi livelli di olio.
Perché si verifica: Guarnizioni e sigilli si usurano nel tempo. Temperature elevate del motore o mancata manutenzione accelerano le perdite.
Impatto: Un livello basso dell'olio danneggia i componenti del motore, rischiando di romperli. Le riparazioni diventano costose se ignorate.
Come risolvere: Controllare i livelli dell'olio mensilmente e rabboccare se necessario. Rivolgersi a un centro assistenza Nissan per sostituire guarnizioni o sigilli difettosi. Seguire il programma di manutenzione previsto dal manuale d'uso e manutenzione per prevenire perdite.
Modelli interessati: Altima (2013–2020), Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2023).
Che succede: Il motore si spegne improvvisamente durante la guida o al minimo, causando una perdita di potenza. Il riavvio potrebbe essere difficile. Questo risulta brusco e disturba la guida.
Perché si verifica: I sensori dell'albero motore o dell'albero a camme difettosi causano mancate accensioni. Problemi di consegna del carburante o scarsa manutenzione contribuiscono.
Impatto: Lo stallo crea condizioni di guida pericolose. Se non si interviene, il motore può danneggiarsi.
Come risolvere: Prenota un controllo diagnostico presso un concessionario Nissan per testare i sensori. Sostituisci tempestivamente le parti difettose. Una manutenzione regolare riduce il rischio di stallo del motore.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Sentra (2016–2021), Pathfinder (2015–2022).
Che succede: Un rumore metallico proviene dal motore, soprattutto in fase di avviamento o accelerazione. L'auto potrebbe perdere potenza o mancare l'accensione. Nei casi più gravi, il motore potrebbe rompersi.
Perché si verifica: Le catene di distribuzione si allungano o si usurano nel tempo. Ciò è dovuto a una lubrificazione inadeguata o a difetti di progettazione.
Impatto: Una catena difettosa interrompe la fasatura del motore, causando danni. Le riparazioni sono costose e onerose.
Come risolvere: Ispezionare la catena di distribuzione durante la manutenzione ordinaria. Sostituirla presso un centro assistenza Nissan secondo la programmazione indicata nel manuale. Intervenire immediatamente in caso di rumori di sferragliamento per evitare guasti al motore.
Modelli interessati: Altima (2013–2018), Sentra (2013–2017), Versa (2015–2019).
Che succede: L'auto sbuffa, esita o si spegne, soprattutto a bassa velocità. La partenza diventa difficile o impossibile. L'accelerazione sembra incostante.
Perché si verifica: Le pompe del carburante si intasano o si usurano, bloccando l'erogazione del carburante. Il carburante contaminato accelera i guasti.
Impatto: Il blocco del motore può causare incidenti e bloccare gli automobilisti. I costi di sostituzione delle pompe sono significativi.
Come risolvere: Utilizzare carburante di alta qualità per evitare intasamenti. Far testare e sostituire la pompa da un tecnico Nissan. Verificare la presenza di richiami che coprono le riparazioni del sistema di alimentazione.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Altima (2015–2020), Sentra (2016–2021).
Che succede: La spia del motore si accende e l'auto funziona in modo irregolare o perde efficienza nei consumi. L'accelerazione può sembrare lenta. Le emissioni di scarico aumentano notevolmente.
Perché si verifica: I sensori di ossigeno si guastano a causa di usura o contaminazione. Le condizioni di guida difficili ne accelerano il deterioramento.
Impatto: Le scarse prestazioni aumentano i costi del carburante. Sensori difettosi possono danneggiare il catalizzatore.
Come risolvere: Esegui una scansione diagnostica presso un concessionario Nissan per identificare i sensori difettosi. Sostituiscili tempestivamente per ripristinarne l'efficienza. Una manutenzione regolare previene i problemi ai sensori.
Modelli interessati: Altima (2013–2020), Rogue (2014–2022), Maxima (2016–2020).
Che succede: L'auto sussulta, slitta le marce o perde potenza in accelerazione. La trasmissione potrebbe emettere un rumore stridulo. La guida è poco reattiva o a scatti.
Perché si verifica: Le cinghie o le pulegge del sistema CVT si usurano prematuramente. Il surriscaldamento o difetti di progettazione contribuiscono a questo fenomeno.
Impatto: Un guasto alla trasmissione rende l'auto inguidabile. Riparazioni o sostituzioni sono costose.
Come risolvere: Controllare regolarmente il fluido della trasmissione e mantenerlo pulito. Rivolgersi a un concessionario Nissan per effettuare test diagnostici. Richiami o estensioni di garanzia potrebbero coprire le riparazioni del CVT.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Sentra (2016–2021), Altima (2015–2020).
Che succede: Il veicolo esita in accelerazione, causando ritardi o movimenti a scatti. Il cambio marcia è duro. L'immissione in autostrada diventa difficoltosa.
Perché si verifica: Un software di trasmissione difettoso o componenti usurati causano ritardi. Un fluido con un livello basso o contaminato peggiora la situazione.
Impatto: L'esitazione crea situazioni di guida pericolose. I danni alla trasmissione richiedono riparazioni costose.
Come risolvere: Assicurarsi che i livelli dei liquidi siano adeguati e puliti. Far aggiornare il software o riparare i componenti da un tecnico Nissan. Verificare la presenza di richiami applicabili.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Altima (2016–2020), Sentra (2016–2021).
Che succede: Perdite di liquido refrigerante sotto l'auto, formando pozzanghere dopo aver parcheggiato. Il motore si surriscalda e si accendono spie di avvertimento. Potrebbero fuoriuscire vapore o un odore dolciastro.
Perché si verifica: I tubi flessibili o le guarnizioni del radiatore si rompono con il tempo. La corrosione o una scarsa manutenzione causano perdite.
Impatto: Il surriscaldamento danneggia gravemente il motore. Le riparazioni possono essere costose se vengono effettuate in ritardo.
Come risolvere: Controllare settimanalmente i livelli del liquido di raffreddamento e rabboccare se necessario. Sostituire tubi flessibili o radiatori danneggiati presso un centro assistenza Nissan. Controlli regolari del sistema di raffreddamento prevengono le perdite.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Murano (2015–2022), Pathfinder (2015–2020).
Che succede: Le spie sul cruscotto lampeggiano e l'auto fa fatica ad avviarsi. Componenti elettrici come luci o radio si affievoliscono o si guastano. La batteria potrebbe scaricarsi ripetutamente.
Perché si verifica: Gli alternatori si usurano, non riuscendo a caricare la batteria. Condizioni difficili o un utilizzo eccessivo accelerano questo fenomeno.
Impatto: Una batteria scarica lascia gli automobilisti bloccati. Guasti elettrici interrompono il funzionamento del veicolo.
Come risolvere: Se le luci si abbassano, prova l'alternatore presso un concessionario Nissan. Sostituiscilo tempestivamente per evitare guasti. Controlli elettrici regolari prevengono i problemi.
Modelli interessati: Altima (2015–2020), Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021).
Che succede: La batteria si scarica rapidamente, anche dopo la ricarica, impedendo l'avviamento dell'auto. Gli accessori elettrici potrebbero non funzionare correttamente. Questo accade sia durante la sosta che durante la guida.
Perché si verifica: Cablaggi difettosi o scarichi parassiti riducono l'energia della batteria. Anche i componenti difettosi contribuiscono.
Impatto: I frequenti guasti alle batterie danneggiano i conducenti. Le riparazioni richiedono una diagnostica approfondita.
Come risolvere: Fate verificare la presenza di scarichi elettrici da un tecnico Nissan. Sostituite cablaggi o componenti difettosi. Evitate di lasciare accessori accesi quando l'auto è parcheggiata.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021), Murano (2015–2020).
Che succede: L'auto perde completamente l'alimentazione elettrica, impedendone l'avviamento, e le luci del cruscotto o gli accessori smettono di funzionare. Spesso si riscontra un fusibile bruciato sul terminale positivo della batteria. In alcuni casi si verificano ripetute rotture dei fusibili.
Perché si verifica: La corrosione causata dall'acido della batteria o dall'acqua danneggia il gruppo fusibile. I cortocircuiti nell'alternatore o nel cablaggio del motorino di avviamento causano una corrente eccessiva, facendo saltare il fusibile.
Impatto: Un fusibile bruciato lascia i conducenti bloccati, impedendo il funzionamento del veicolo. Guasti ripetuti comportano costose riparazioni.
Come risolvere: Ispezionare i terminali della batteria per verificare la presenza di corrosione e pulirli regolarmente con uno spray anticorrosivo. Sostituire il fusibile bruciato presso un concessionario Nissan, verificando la presenza di richiami. Individuare e riparare i cavi in cortocircuito per evitare che il problema si ripeta.
Modelli interessati: Altima (2015–2020), Maxima (2016–2020), Sentra (2016–2023).
Che succede: Lo schermo dell'infotainment si blocca, si riavvia o mostra errori. Il Bluetooth o il navigatore smettono di funzionare. I comandi non rispondono durante l'uso.
Perché si verifica: I problemi software interrompono il sistema. Un firmware obsoleto causa instabilità.
Impatto: La perdita di funzionalità frustra gli autisti. Le riparazioni hardware possono essere costose.
Come risolvere: Aggiornare il software di infotainment tramite il sito web Nissan. Ripristinare il sistema se bloccato. Rivolgersi a un concessionario per la diagnostica o la sostituzione dell'hardware.
Modelli interessati: Rogue (2014–2018), Altima (2013–2018), Murano (2015–2019).
Che succede: La spia di avvertimento dell'airbag rimane accesa, indicando che gli airbag potrebbero non attivarsi in caso di incidente. Gli occupanti corrono un rischio maggiore di lesioni. Gli avvisi sul cruscotto persistono.
Perché si verifica: Sensori difettosi leggono erroneamente i dati dell'incidente. Problemi o difetti di cablaggio causano guasti.
Impatto: Gli airbag che non si attivano compromettono la sicurezza. Le riparazioni sono fondamentali per la protezione.
Come risolvere: Controlla i richiami degli airbag sul sito web Nissan. Fai sostituire gratuitamente i sensori difettosi da un concessionario in caso di richiamo. Controlla regolarmente le spie.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Sentra (2016–2019), Pathfinder (2015–2022).
Che succede: Il cofano si apre improvvisamente durante la guida, ostruendo la visuale del conducente. I meccanismi di chiusura non si chiudono correttamente. Potrebbero comparire segnali di avvertimento.
Perché si verifica: I fermi corrosi o usurati si rompono. Una progettazione scadente o la presenza di detriti contribuiscono al problema.
Impatto: Un cofano aperto rischia incidenti. Le riparazioni sono urgenti per motivi di sicurezza.
Come risolvere: Ispezionare la chiusura del cofano durante i controlli di manutenzione. Sostituire le chiusure difettose presso un concessionario Nissan. Rispondere ai richiami per ottenere riparazioni gratuite.
Modelli interessati: Altima (2013–2018), Rogue (2014–2020), Sentra (2016–2020).
Che succede: Il pedale del freno vibra o stride rumorosamente quando viene premuto, soprattutto a bassa velocità. La frenata è brusca. I rumori disturbano il comfort di guida.
Perché si verifica: Pastiglie dei freni usurate o rotori deformati causano attrito. L'accumulo di detriti peggiora il problema.
Impatto: Una potenza frenante ridotta mette a rischio la sicurezza. Sono necessarie riparazioni per ripristinare le prestazioni.
Come risolvere: Controllare i freni ogni 16.000 km presso un centro assistenza Nissan. Sostituire tempestivamente le pastiglie o i dischi usurati. Pulire i freni per rimuovere eventuali detriti.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Altima (2015–2020), Pathfinder (2015–2021).
Imparentato: 25 problemi e soluzioni per i veicoli elettrici.
Che succede: Lo sterzo è duro o non reattivo e si verificano perdite di liquido sotto l'auto. In curva si può verificare un rumore stridulo. Potrebbero attivarsi avvisi sul cruscotto.
Perché si verifica: Tubi o guarnizioni usurati causano perdite di fluido. La causa è l'alta pressione o una scarsa manutenzione.
Impatto: Sterzare diventa difficile, con il rischio di perdere il controllo. Le riparazioni sono costose se si ritarda.
Come risolvere: Controllare mensilmente i livelli del liquido del servosterzo. Sostituire tubi flessibili o guarnizioni che perdono presso un concessionario Nissan. Una manutenzione regolare previene le perdite.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Pathfinder (2013–2020), Murano (2015–2022).
Che succede: Il volante trema o vibra, soprattutto ad alta velocità o in curva. La maneggevolezza è instabile. I conducenti potrebbero notare un'usura irregolare degli pneumatici.
Perché si verifica: Ruote disallineate o componenti dello sterzo usurati causano vibrazioni. Anche gli pneumatici sbilanciati contribuiscono.
Impatto: Uno sterzo scadente riduce la sicurezza di guida. Problemi persistenti danneggiano pneumatici e sospensioni.
Come risolvere: Allinea le ruote ogni 16.000 km presso un centro assistenza Nissan. Sostituisci tempestivamente i componenti usurati dello sterzo. Equilibra regolarmente gli pneumatici per evitare vibrazioni.
Modelli interessati: Altima (2015–2020), Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021).
Che succede: Si verificano rumori di tonfo o tintinnio quando si guida su dossi o strade dissestate. La guida sembra saltellante. La maneggevolezza può sembrare instabile o poco stabile.
Perché si verifica: Montanti o ammortizzatori usurati perdono la loro capacità di smorzamento. Le parti allentate delle sospensioni vibrano.
Impatto: Sospensioni scadenti compromettono il comfort e la sicurezza. Sono necessarie riparazioni per ripristinare la stabilità.
Come risolvere: Controllare le sospensioni ogni 32.000 km presso un concessionario Nissan. Sostituire tempestivamente i montanti o gli ammortizzatori usurati. Serrare i componenti allentati per eliminare il rumore.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021), Pathfinder (2015–2020).
Che succede: La vernice si scrosta o si scheggia a chiazze, esponendo il metallo nudo. Le aree interessate, come cofani o portiere, sbiadiscono in modo non uniforme. L'aspetto dell'auto si deteriora.
Perché si verifica: Una vernice di scarsa qualità si deteriora se esposta ai raggi UV. Fattori ambientali come il sale accelerano il distacco.
Impatto: La pelatura riduce il valore di rivendita. Il metallo esposto rischia di arrugginire.
Come risolvere: Applicare la cera all'auto ogni 3-6 mesi per proteggere la vernice. Nei casi più gravi, rivolgersi a un professionista per la riverniciatura. Utilizzare teli copriauto per ripararsi dal sole e dai detriti.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Altima (2015–2020), Murano (2015–2023).
Che succede: Il parabrezza si scheggia o si crepa a causa di piccoli urti, come piccoli sassi. Le crepe si diffondono rapidamente, compromettendo la visibilità. La sostituzione diventa frequente.
Perché si verifica: I vetri sottili sono soggetti a danni. Le variazioni di temperatura sollecitano il parabrezza.
Impatto: I parabrezza rotti riducono la sicurezza. I costi di sostituzione aumentano rapidamente.
Come risolvere: Applicare una pellicola protettiva per rinforzare il parabrezza. Sostituire il vetro danneggiato presso un'officina Nissan. Evitare sbalzi di temperatura estremi per ridurre lo stress.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Altima (2015–2020), Sentra (2016–2023).
Che succede: In caso di pioggia, l'acqua penetra nell'abitacolo attraverso il tettuccio apribile, bagnando i sedili o i dispositivi elettronici. Si può verificare un rumore di gocciolamento. Nei casi più gravi, si sviluppano muffe o funghi.
Perché si verifica: Gli scarichi del tettuccio apribile intasati o le guarnizioni usurate possono causare perdite. Una scarsa manutenzione peggiora ulteriormente la situazione.
Impatto: L'acqua danneggia i componenti interni. Riparazioni e pulizie sono costose.
Come risolvere: Pulire regolarmente gli scarichi del tettuccio apribile per evitare intasamenti. Far sostituire le guarnizioni difettose da un concessionario Nissan. Parcheggiare al coperto in caso di forti piogge.
Modelli interessati: Rogue (2014–2020), Murano (2015–2022), Altima (2016–2020).
Che succede: Il condizionatore emette aria calda o smette di raffreddare l'abitacolo. Il sistema emette rumori strani, come un tintinnio. Il comfort diminuisce con il caldo.
Perché si verifica: I compressori si usurano o si bloccano a causa dell'eccessivo utilizzo. Anche i bassi livelli di refrigerante contribuiscono.
Impatto: La mancanza di raffreddamento compromette il comfort di guida. Le riparazioni sono costose.
Come risolvere: Controllare i livelli del refrigerante e rifornirlo presso un centro assistenza Nissan. Sostituire tempestivamente i compressori difettosi. Programmare la manutenzione annuale del climatizzatore per prevenire guasti.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021), Altima (2015–2020).
Che succede: Gli alzacristalli elettrici si bloccano, si muovono lentamente o non funzionano. I finestrini potrebbero abbassarsi improvvisamente. Si sentono rumori di clic quando si utilizzano i comandi.
Perché si verifica: I regolatori si usurano o si rompono nel tempo. I guasti elettrici peggiorano il problema.
Impatto: Le finestre bloccate riducono la comodità e la sicurezza. L'esposizione alle intemperie diventa un problema.
Come risolvere: Evitare di forzare i finestrini bloccati per evitare danni. Sostituire i regolatori difettosi presso un concessionario Nissan. Verificare la presenza di riparazioni in garanzia.
Modelli interessati: Altima (2015–2020), Rogue (2014–2022), Sentra (2016–2021).
Che succede: Le porte non si bloccano o si sbloccano con il telecomando o i pulsanti. Le serrature potrebbero bloccarsi o scricchiolare. Diventa necessario il bloccaggio manuale, riducendo la praticità.
Perché si verifica: Gli attuatori si usurano o vanno in cortocircuito. L'esposizione all'umidità accelera i guasti.
Impatto: Le serrature difettose compromettono la sicurezza. Sono necessarie riparazioni per ripristinarne la funzionalità.
Come risolvere: Controllare regolarmente il corretto funzionamento delle serrature. Sostituire gli attuatori difettosi presso un centro assistenza Nissan. Mantenere le portiere asciutte per prevenire la corrosione.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Murano (2015–2022), Sentra (2016–2020).
Che succede: La spia del motore si accende e l'auto perde potenza o funziona in modo irregolare. Potrebbe provenire un rumore metallico dallo scarico. Il consumo di carburante diminuisce notevolmente.
Perché si verifica: I convertitori si intasano o si guastano a causa di usura o contaminazione. I sensori di O2 difettosi contribuiscono a questo problema.
Impatto: Le scarse prestazioni aumentano le emissioni. I costi di sostituzione sono elevati.
Come risolvere: Se la spia del motore si accende, rivolgersi a un centro assistenza Nissan per diagnosticare il convertitore di coppia. Sostituire tempestivamente le unità difettose. Riparare i sensori O2 per evitare che il problema si ripresenti.
Modelli interessati: Rogue (2014–2022), Altima (2015–2020), Sentra (2016–2021).
Imparentato: 25 problemi comuni Hyundai e relative soluzioni.
I problemi più comuni di Nissan persistevano con diversi modelli precedenti, che sono andati in declino con i modelli più recenti; tuttavia, alcuni si presentano ancora qua e là. Ora che hai una conoscenza approfondita dei 25 problemi Nissan più comuni, puoi risolverli nel modo giusto: alcuni con il fai da te e la maggior parte con officine autorizzate Nissan di buona reputazione. Per risultati e riparazioni ottimali, dovresti sempre scegliere un professionista anziché un fai da te. Rimani informato e adotta un approccio proattivo per risparmiare tempo, denaro e fatica, rendendo al contempo la tua esperienza di possesso di una Nissan a Dubai impeccabile.
Your email address will not be published. Required fields are marked *
AED 1800
GIORNO
AED 45000
MESE
AED 1700
GIORNO
AED 36000
MESE
AED 1200
GIORNO
MESE
AED 1600
GIORNO
AED 35000
MESE
AED 1500
GIORNO
MESE