Curiosi di sapere quali tipi di multe si possono ricevere a Dubai per violazione delle normative locali? Questo elenco completo delle multe a Dubai elenca oltre 100 sanzioni per residenti e visitatori, coprendo un'ampia gamma di violazioni comuni. Dubai, meta turistica utopica del Medio Oriente, offre un'esperienza di viaggio e di stile di vita senza pari a milioni di persone durante tutto l'anno. Tuttavia, l'emirato è soggetto a leggi severe e sanzioni ancora più severe, garantendo un livello di vita senza pari sia per i residenti che per i turisti. Molti hanno un'idea del regime intransigente di Dubai, ma solo pochi lo comprendono davvero a fondo. Che siate turisti o residenti, dovete informarvi sulle multe a Dubai per un'esperienza di viaggio o di soggiorno senza stress. Scopriamo quali sono le multe a Dubai. Apparire visibilmente ubriachi o sotto l'effetto di alcol in luoghi pubblici, come strade, centri commerciali o spiagge. Turbare l'armonia sociale, offendere la sensibilità culturale e violare le severe leggi degli Emirati Arabi Uniti sul comportamento pubblico. Pena: Multa fino a 5.000 AED e potenziale reclusione. Consumare alcolici in aree non autorizzate, come parchi, strade o spiagge, o al di fuori di locali autorizzati come hotel o bar. Questa legge viola gli standard culturali e legali degli Emirati Arabi Uniti, rischiando di creare disordini pubblici. Pena: Multa fino a 2.000 AED. Eseguire danze provocatorie o inappropriate in spazi pubblici, come centri commerciali, strade o eventi pubblici. Ballare in modo indecente in pubblico è una diretta mancanza di rispetto nei confronti di Le norme culturali di Dubai Inoltre, turba l'ordine pubblico e viola le norme del buon costume. Pena: Multa fino a 5.000 AED e potenziale reclusione. Ascoltare musica a volume eccessivamente alto o svolgere attività che possano disturbare l'ordine pubblico o le aree residenziali, come urla o comportamenti turbolenti. Il disturbo della quiete pubblica e la violazione dei regolamenti comunali costituiscono reati pubblici diretti. Pena: Multe fino a 2.000 AED. Esibizioni eccessive di affetto in pubblico, come baci o gesti intimi in spazi pubblici come centri commerciali o strade. Tali gesti intimi offendono i valori culturali degli Emirati Arabi Uniti e violano il decoro pubblico. Pena: Multa fino a 10.000 AED e potenziale reclusione. Scattare fotografie o video di individui in luoghi pubblici o privati senza il loro consenso, soprattutto in aree sensibili. Foto e videografie non autorizzate violano la privacy personale e contravvengono alle severe leggi sulla privacy degli Emirati Arabi Uniti, causando potenzialmente disagio. Pena: Multa fino a 5.000 AED; casi gravi fino a 500.000 AED con potenziale reclusione. Usare parolacce o gesti offensivi in spazi pubblici, come strade, centri commerciali o luoghi di lavoro. Tale comportamento viola le norme culturali e le leggi sul comportamento pubblico, minando la civiltà. Pena: Multa fino a 5.000 AED e potenziale reclusione. Mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne del Ramadan. Tali azioni sono irrispettose delle pratiche religiose e violano gli standard culturali e legali degli Emirati Arabi Uniti, offendendo i valori della comunità. Pena: Multa fino a 2.000 AED e potenziale reclusione. Chiedere denaro o beni in luoghi pubblici, come strade o mercati. L'accattonaggio mina l'ordine pubblico e viola i regolamenti comunali, turbando l'armonia sociale. Pena: Multa fino a 5.000 AED e potenziale reclusione o espulsione. Indossare abiti eccessivamente succinti, come bikini o costumi da bagno, al di fuori delle aree designate della spiaggia. Un codice di abbigliamento inappropriato non è in linea con gli standard di decenza pubblica e le aspettative culturali degli Emirati Arabi Uniti, e può comportare il rischio di offendere la pubblica opinione. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Partecipare o organizzare attività di gioco d'azzardo non autorizzate, come scommesse o giochi di carte, in luoghi pubblici o privati. Il gioco d'azzardo viola direttamente le severe leggi anti-gioco d'azzardo degli Emirati Arabi Uniti e viola l'ordine pubblico. Pena: Multa fino a 10.000 AED e potenziale reclusione. Creare rumori eccessivi, come musica ad alto volume o feste, nelle aree residenziali, soprattutto nelle ore notturne. Ciò disturba la quiete pubblica e viola le normative comunali sul controllo del rumore, compromettendo il benessere dei residenti. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Mancato pagamento della tariffa richiesta per i servizi di metropolitana, autobus o tram. Rifiuto di pagare tariffe dei trasporti pubblici interrompe il funzionamento del trasporto pubblico e viola le normative RTA, compromettendo l'efficienza del sistema. Pena: Multa di 200 AED. Consumare cibo o bevande sui treni della metropolitana o nelle aree riservate dei trasporti pubblici. Tali azioni violano gli standard di pulizia e le normative RTA, con il rischio di problemi igienici. Pena: Multa di 100 AED. Adottare comportamenti rumorosi o molesti, come urlare o ascoltare musica, sui mezzi pubblici. Tali comportamenti disturbano il comfort dei passeggeri e violano le norme di condotta RTA, compromettendo l'esperienza di viaggio. Pena: Multa di 200 AED. Entrare senza autorizzazione in cabine riservate a un genere o a una classe, come le carrozze della metropolitana riservate alle donne o di classe oro. Tali azioni violano le normative sui trasporti RTA e violano le politiche di segregazione dei passeggeri. Pena: Multa di 100 AED. Dormire nelle stazioni della metropolitana o degli autobus, ostruire percorsi o strutture. L'abuso degli spazi pubblici e l'interruzione del servizio di trasporto violano le norme RTA, causando disagi. Pena: Multa di 300 AED. Masticare gomme o fumare in metropolitana, autobus o tram. Queste azioni violano le norme di pulizia e sicurezza della RTA, comportando rischi igienici e di incendio. Pena: Multa di 100 AED. Trasportare alcolici sui mezzi pubblici, come la metropolitana o gli autobus, viola le normative RTA e le rigide politiche degli Emirati Arabi Uniti in materia di alcolici, con il rischio di violazioni dell'ordine pubblico. Pena: Multa di 500 AED. Sedersi sui mezzi pubblici nei posti riservati a passeggeri disabili, anziani o donne incinte. Questo compromette l'accessibilità e viola le norme RTA, negando la priorità a chi ne ha bisogno. Pena: Multa di 100 AED. Utilizzo improprio di pulsanti o sistemi di emergenza sulla metropolitana o sugli autobus. Tali azioni non necessarie causano inutili disagi e ritardi, violando i protocolli di sicurezza RTA. Pena: Multa di 2.000 AED. Portare animali domestici o altri animali su metropolitana, autobus o tram senza l'autorizzazione della RTA. Portare animali domestici sui mezzi pubblici viola le norme di pulizia e sicurezza, causando potenzialmente disturbo. Pena: Multa di 100 AED. Creare disturbo o gettare rifiuti, come gettare rifiuti, sulla metropolitana o sugli autobus. Tali atti osceni violano gli standard di pulizia e condotta della RTA, compromettendo l'igiene pubblica. Pena: Multa di 100 AED. Fumare sigarette È vietato fumare negli spazi pubblici, come centri commerciali, parchi o spiagge. Fumare viola le norme di salute pubblica del Comune di Dubai e rappresenta un rischio per il benessere altrui. Pena: Multa da 500 a 2.000 AED. L'uso di sigarette elettroniche in aree pubbliche non designate, come spazi chiusi o vicino alle scuole, costituisce una violazione delle norme di salute e sicurezza del Comune di Dubai e mette a rischio la salute pubblica. Pena: Multa da 500 a 2.000 AED. Possedere o utilizzare dispositivi o sostanze per lo svapo vietati. Tali dispositivi non approvati violano le normative sulla sicurezza pubblica degli Emirati Arabi Uniti e gli standard DHA, con il rischio di conseguenze legali. Pena: Multa fino a 5.000 AED e potenziale reclusione. Il mancato rispetto delle misure sanitarie obbligatorie, come l'uso delle mascherine in pubblico durante le crisi sanitarie, compromette i protocolli di sicurezza pubblica del DHA e mette a repentaglio la salute della comunità. Pena: Multa fino a 3.000 AED. Sputare per strada, sui marciapiedi o negli spazi pubblici è una violazione degli standard igienici del Comune di Dubai, che comporta rischi per la salute e rappresenta una mancanza di rispetto per gli spazi pubblici. Pena: Multa di 500 AED. La mancata pulizia degli escrementi degli animali domestici nelle aree pubbliche, come parchi o strade, viola le norme igieniche del Comune di Dubai e compromette la pulizia della comunità. Pena: Multa di 500 AED. Il mancato rispetto degli standard di pulizia o igiene nei mercati pubblici, come la manipolazione impropria degli alimenti, viola le normative sanitarie del Comune di Dubai e mette a rischio la sicurezza pubblica. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Smaltire rifiuti medici, come siringhe o cerotti, in aree non designate. Ciò comporta rischi significativi per la salute e viola le normative DHA, mettendo a repentaglio la salute pubblica. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Il mancato rispetto delle regole di quarantena o isolamento obbligatorie durante le crisi sanitarie, come quelle per le malattie infettive, compromette gli sforzi del DHA in materia di salute pubblica e rischia la diffusione nella comunità. Pena: Multa fino a 50.000 AED e potenziale reclusione. Mancata segnalazione alle autorità sanitarie di malattie trasmissibili, come la tubercolosi o il COVID-19. La mancata segnalazione delle malattie infettive viola le normative del DHA e mette a rischio la salute pubblica ritardando l'attuazione delle misure di contenimento. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Gettare rifiuti, come involucri di cibo o plastica, in spazi pubblici come strade o parchi. L'abbandono di rifiuti nelle aree pubbliche viola gli standard di pulizia del Comune di Dubai e danneggia l'ambiente. Pena: Multa di 500 AED. Il mancato utilizzo degli appositi contenitori o il mancato rispetto dei protocolli di riciclaggio nelle aree residenziali. Lo smaltimento improprio dei rifiuti compromette i sistemi di gestione dei rifiuti del Comune di Dubai e compromette la pulizia della comunità. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Dare da mangiare ad animali randagi, come cani o gatti, in spazi pubblici senza autorizzazione. Tale atto ostacola le attività di controllo degli animali e viola le norme igieniche del Comune di Dubai. Pena: Multa di 200 AED. Lavaggio veicoli in spazi pubblici non designati, come strade residenziali o parchi. Ciò comporta uno spreco d'acqua e viola le norme igieniche del Comune di Dubai, con conseguenti danni agli spazi pubblici. Pena: Multa di 500 AED. Barbecue in spazi pubblici non designati, come spiagge o parchi. I barbecue non autorizzati in aree pubbliche comportano rischi di incendio e ambientali, violando le normative del Comune di Dubai. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Smaltimento di detriti edili, come cemento o macerie, in aree non autorizzate. Lo scarico illegale di rifiuti edili viola le normative ambientali del Comune di Dubai e danneggia gli spazi pubblici. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Utilizzare parchi pubblici o spiagge per attività vietate, come eventi commerciali o campeggio senza permessi. L'uso non autorizzato di parchi pubblici e spiagge viola le normative del Comune di Dubai e ne ostacola l'accesso al pubblico. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Rimanere a Dubai oltre la validità di un visto turistico, ad esempio dopo 30 o 90 giorni. Superare la validità di un visto a Dubai viola le leggi sull'immigrazione degli Emirati Arabi Uniti e comporta sanzioni, inclusa la potenziale espulsione. Pena: Multa di 100 AED al giorno dopo un periodo di grazia di 10 giorni e potenziale espulsione. Assumere lavoratori domestici, come colf o autisti, senza registrarli presso le autorità competenti. La mancata registrazione di un lavoratore domestico costituisce una violazione diretta delle leggi sul lavoro e sull'immigrazione degli Emirati Arabi Uniti, che compromette gli standard legali in materia di occupazione. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Mancata registrazione dei contratti di locazione residenziale presso il Dubai Land Department. Ciò viola le normative sulla proprietà e pregiudica i diritti legali di locazione. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Pubblicare online contenuti diffamatori o dannosi su individui o entità. Diffamare qualcuno online viola le leggi degli Emirati Arabi Uniti sulla criminalità informatica, causando danni alla reputazione e conseguenze legali. Pena: Multa fino a 500.000 AED e potenziale reclusione. Diffondere informazioni false o fuorvianti online, come le fake news. La diffusione di notizie false provoca il panico tra la popolazione e viola le leggi degli Emirati Arabi Uniti sulla criminalità informatica, applicate dalla Polizia di Dubai. Pena: Multa fino a 100.000 AED e potenziale reclusione. Vendere beni o servizi per strada o in spazi pubblici senza un permesso DED. Il commercio ambulante non autorizzato viola le normative comunali e commerciali, ostacolando il commercio legale. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Distribuire volantini o materiale promozionale in spazi pubblici senza l'autorizzazione del Comune di Dubai. La pubblicità non autorizzata a Dubai viola le normative e compromette l'estetica pubblica. Pena: Multa fino a 2.000 AED. Raccogliere donazioni in luoghi pubblici o privati senza l'autorizzazione del Comune di Dubai o delle autorità competenti. Tali atti illegali violano gli standard normativi e rischiano di causare un uso improprio dei fondi. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Gestire un ristorante o un punto vendita di alimenti senza un permesso del Comune di Dubai. Gestire esercizi di ristorazione senza permessi governativi viola le norme di salute e sicurezza, mettendo a rischio la salute pubblica. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Il mancato rispetto degli standard igienici o di sicurezza negli stabilimenti alimentari, come la conservazione o la manipolazione improprie, viola le normative del Comune di Dubai e mette a rischio i consumatori. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Gestire un'attività con una licenza commerciale DED scaduta viola le normative e compromette la legalità delle attività commerciali. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Svolgere attività commerciali senza registrarsi presso il Dipartimento Economico di Dubai (DED). L'attività non registrata a Dubai costituisce una violazione delle normative economiche e dei requisiti legali. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Partecipare ad attività commerciali fraudolente o proibite, come la vendita di beni contraffatti. Il commercio illegale viola le norme di tutela dei consumatori del DED, compromettendo l'integrità del mercato. Pena: Multa fino a 50.000 AED. Non esporre chiaramente i prezzi di beni o servizi nei punti vendita al dettaglio. La mancata esposizione dei prezzi viola le norme di tutela dei consumatori e trasparenza del DED, inducendo in errore i clienti. Pena: Multa fino a 3.000 AED. Collocare pubblicità non autorizzate, come striscioni o poster, su proprietà pubbliche. Ciò viola gli standard estetici e normativi del Comune di Dubai. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Vendere o distribuire alcolici senza la dovuta licenza in contesti commerciali. La vendita illegale di alcolici viola il DED e le severe normative degli Emirati Arabi Uniti in materia di alcolici, mettendo a rischio l'ordine pubblico. Pena: Multa fino a 50.000 AED e potenziale reclusione. Utilizzare veicoli non immatricolati per scopi commerciali, come taxi o consegne. I veicoli commerciali non immatricolati compromettono Norme di trasporto e licenze della RTA, incidendo sulla sicurezza e sulla legalità. Pena: Multa fino a 5.000 AED. Costruire o modificare proprietà, come l'aggiunta di ampliamenti, senza l'approvazione del DLD. Le costruzioni abusive all'interno di edifici violano le normative immobiliari e di sicurezza di Dubai, rischiando di causare problemi strutturali. Pena: Multa fino a 50.000 AED. Mancata registrazione della proprietà immobiliare presso il Dubai Land Department entro il termine richiesto. La mancata registrazione della proprietà immobiliare viola le leggi immobiliari e pregiudica i diritti di proprietà legale. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Completare i lavori senza ottenere un certificato di ultimazione rilasciato dal DLD. Tali atti violano le normative sulla proprietà e compromettono gli standard di sicurezza. Pena: Multa fino a 20.000 AED. Modificare infrastrutture pubbliche, come strade o servizi pubblici, senza l'approvazione del Comune di Dubai. Le modifiche illegali alle infrastrutture pubbliche violano le normative comunali e di sicurezza, interrompendo i servizi pubblici. Pena: Multa fino a 50.000 AED. Il mancato rispetto degli standard di sicurezza richiesti negli edifici, come l'integrità strutturale, viola le normative del DLD e della Protezione Civile di Dubai, mettendo a rischio gli occupanti. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Gestire servizi turistici, come visite guidate o noleggi, senza l'approvazione del DTCM. Le attività turistiche senza licenza violano Il turismo di Dubainormative e indeboliscono gli standard del settore. Pena: Multa fino a 50.000 AED. Organizzare eventi turistici, come festival o mostre, senza l'autorizzazione del DTCM. Gli eventi turistici non autorizzati violano gli standard normativi e mettono a rischio la sicurezza pubblica. Pena: Multa fino a 20.000 AED. Realizzare riprese o fotografie commerciali, ad esempio per scopi pubblicitari, senza l'autorizzazione del DTCM. Le riprese o le fotografie commerciali non autorizzate violano le normative turistiche e pregiudicano i permessi legali. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Ignorare le norme di sicurezza sulle spiagge pubbliche, come la balneazione in aree riservate, viola i regolamenti del Comune di Dubai e del DTCM, mettendo a repentaglio la sicurezza pubblica. Pena: Multa fino a 1.000 AED. Ospitare eventi pubblici, come concerti o mercati, senza controlli comunali o DTCM approvazione. La mancata acquisizione di un permesso per un evento pubblico viola gli standard normativi e turba l'ordine pubblico. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Il mancato rispetto delle norme di sicurezza antincendio, come uscite bloccate o sistemi difettosi, costituisce una violazione delle norme di sicurezza della Protezione Civile di Dubai, mettendo a rischio vite umane. Pena: Multa fino a 50.000 AED. Uso improprio di dispositivi antincendio, come estintori o allarmi, negli edifici. L'uso illegale di dispositivi antincendio viola direttamente le normative della Protezione Civile di Dubai e compromette la risposta alle emergenze. Pena: Multa fino a 5.000 AED. La mancata installazione degli allarmi antincendio o degli estintori richiesti negli edifici viola gli standard di sicurezza obbligatori della Protezione Civile di Dubai, mettendo a rischio gli occupanti. Pena: Multa fino a 10.000 AED. Guidare un veicolo sotto l'effetto dell'alcol. Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (DUE) di alcol o droghe mette in pericolo gli altri utenti della strada e viola le leggi sulla sicurezza della polizia di Dubai e della RTA, comportando gravi sanzioni. Pena: Multa stabilita dal tribunale; 23 punti neri, confisca del veicolo per 60 giorni, sospensione della patente per un anno. Guidare in un modo che metta a repentaglio la vita delle persone, ad esempio sterzando pericolosamente o ignorando le regole del traffico guida spericolata costituisce una violazione immediata delle norme di sicurezza della RTA e della polizia di Dubai, con il rischio di incidenti. Pena: Multa di 2.000 AED; 23 punti neri, confisca del veicolo per 60 giorni. Ignorare un semaforo rosso con un veicolo leggero. Passare con il rosso mette in pericolo gli altri utenti della strada e viola le norme di circolazione della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 1.000 AED; 12 punti neri, confisca del veicolo per 30 giorni. Guidare a velocità notevolmente superiori al limite consentito, ad esempio 80 km/h oltre il limite consentito eccesso di velocità mette a repentaglio la sicurezza stradale e viola le norme RTA. Pena: Multa di 3.000 AED; 23 punti neri, confisca del veicolo per 60 giorni. Utilizzare il telefono cellulare per chiamare o inviare messaggi mentre si è alla guida. Uso del telefono cellulare durante la guida distrae il conducente, mette in pericolo gli altri e viola le norme stradali RTA. Pena: Fine 800 AED; 4 punti neri. Non garantire che tutti gli occupanti del veicolo indossino le cinture di sicurezza. Le cinture di sicurezza non allacciate compromettono la sicurezza e violano le norme di sicurezza stradale della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Fine AED 400; 4 punti neri. Consentire ai bambini di età inferiore ai quattro anni di viaggiare senza un seggiolino di sicurezza adeguato. Mancato utilizzo dei seggiolini per bambini mette in pericolo i giovani passeggeri e viola le norme RTA. Pena: Fine AED 400; 4 punti neri. Parcheggiare in aree riservate, come vicino agli idranti o nei posti riservati ai disabili, senza permesso. Il divieto di sosta ostacola l'accesso e viola le norme RTA. Pena: Multa 1.000 AED; 6 punti neri. Fermarsi a un incrocio con segnaletica orizzontale gialla. Tale comportamento ostacola il flusso del traffico e viola le norme stradali della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 500 AED. Guidare un veicolo senza una copertura assicurativa valida. Guidare senza assicurazione a Dubai viola i requisiti legali della RTA e della Polizia di Dubai, con il rischio di responsabilità finanziaria. Pena: Multa di 500 AED; 4 punti neri, confisca del veicolo per 7 giorni. Guidare un veicolo con una patente di guida scaduta. Guidare con una patente di guida scaduta a Dubai viola le norme di licenza della RTA e della polizia di Dubai, compromettendo la sicurezza stradale. Pena: Multa di 500 AED; 4 punti neri, confisca del veicolo per 7 giorni. Guidare un veicolo modificato per produrre rumore eccessivo, ad esempio tramite scarichi modificati, disturba la quiete pubblica e viola le normative RTA. Pena: Multa 2.000 AED; 12 punti neri. Gettare rifiuti, come involucri o bottiglie, dal finestrino di un veicolo. Gettare rifiuti durante la guida viola gli standard ambientali e di pulizia stradale della RTA e del Comune di Dubai. Pena: Multa 1.000 AED; 6 punti neri. Attraversare la strada al di fuori degli attraversamenti pedonali o dei segnali stradali designati. Attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali mette a repentaglio la sicurezza personale e viola le norme del codice della strada della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 400 AED. Guidare un veicolo con pneumatici usurati o scaduti compromette la trazione e la sicurezza. L'uso di pneumatici scaduti costituisce una violazione delle norme di sicurezza stradale della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 500 AED; 4 punti neri, confisca del veicolo per 7 giorni. Guidare un veicolo senza targa visibile o registrata. Guidare senza targa viola le norme di identificazione e sicurezza della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 3.000 AED; 23 punti neri, confisca del veicolo per 90 giorni. Partecipare a gare automobilistiche non autorizzate su strade pubbliche corse illegali su strada mette a repentaglio la sicurezza pubblica e viola le leggi sul traffico della RTA e della polizia di Dubai. Pena: Multa di 10.000 AED. Guidare veicoli ricreazionali, come i quad, su strade pubbliche asfaltate è una violazione delle norme di sicurezza stradale della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 3.000 AED; confisca del veicolo per 90 giorni. Utilizzare targhe false o alterate per nascondere l'identità di un veicolo. Le targhe false o manomesse costituiscono una violazione delle leggi sull'identificazione della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 3.000 AED; 23 punti neri, confisca del veicolo per 90 giorni. Collisione intenzionale con un veicolo della polizia, ad esempio durante un inseguimento o una lite. Urtare intenzionalmente un'auto della polizia viola le norme di sicurezza e di applicazione della legge della Polizia di Dubai, rischiando gravi conseguenze. Pena: Multa di 50.000 AED. Guidare con i vetri oscurati che superano i livelli approvati dalla RTA riduce la visibilità. oscuramento dei finestrini viola le norme di sicurezza della RTA e della polizia di Dubai, compromettendo la sicurezza stradale. Pena: Multa di 1.500 AED. Modificare il motore di un veicolo senza l'approvazione RTA, aumentando il rumore o la velocità. Illegale modifica del veicolo viola le norme di sicurezza e di rumore della RTA e della polizia di Dubai. Pena: Multa 1.000 AED; 12 punti neri. Guidare un veicolo senza un permesso di circolazione valido (RTA). Guidare un veicolo senza un permesso di circolazione valido viola i requisiti di patente e compromette la sicurezza stradale. Pena: Multa di 500 AED; 4 punti neri, confisca del veicolo per 7 giorni. Guidare un veicolo senza fari o luci posteriori funzionanti di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Guidare di notte senza luci mette a repentaglio la sicurezza e viola le normative RTA. Pena: Fine 500 AED; 4 punti neri. Cambiare corsia bruscamente o sterzare bruscamente senza segnalare. Sbandare bruscamente sulle strade mette in pericolo gli altri utenti della strada e viola le norme di sicurezza stradale della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa 1.000 AED; 4 punti neri. Effettuare la retromarcia con un veicolo in modo da mettere in pericolo gli altri utenti della strada o i pedoni. La retromarcia pericolosa viola le norme di sicurezza della RTA e della Polizia di Dubai, con il rischio di incidenti. Pena: Fine 500 AED; 4 punti neri. Sorpasso di veicoli utilizzando la corsia di emergenza. Il sorpasso sulla corsia di emergenza mette a repentaglio la sicurezza e viola le norme di circolazione della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa 1.000 AED; 6 punti neri. Immettersi su una strada senza assicurarsi che sia sicura, ad esempio tagliando la strada agli altri veicoli. Immettersi pericolosamente sulla strada mette in pericolo gli altri e viola il codice della strada RTA. Pena: Fine 600 AED; 6 punti neri. Ignorare le istruzioni di un agente della polizia stradale, come i segnali di stop o di spostamento. Il mancato rispetto delle istruzioni della polizia stradale viola le normative della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Fine AED 400; 4 punti neri. Non rispettare la segnaletica stradale, come gli stop o la segnaletica orizzontale. Il mancato rispetto della segnaletica e delle istruzioni stradali interrompe il flusso del traffico e viola le norme RTA. Pena: Multa di 500 AED. Guidare un veicolo con fari, fanali posteriori o luci dei freni difettosi. Farli in cattive condizioni compromette la sicurezza e viola le normative RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Fine AED 400; 6 punti neri. Trasportare passeggeri su veicoli non autorizzati, come auto private utilizzate come taxi. Il trasporto illegale di passeggeri costituisce una violazione delle normative sui trasporti e degli standard di sicurezza della RTA. Pena: Multa di 3.000 AED; 24 punti neri, 60 giorni confisca del veicolo. Non mettere in sicurezza un veicolo in panne con cartelli o coni di avvertimento. Ciò mette in pericolo gli altri utenti della strada e viola le norme RTA. Pena: Multa di 500 AED. Guidare contromano, ad esempio su strade a senso unico, mette a repentaglio la sicurezza e viola le norme della RTA e della Polizia di Dubai. Pena: Multa di 600 AED; 4 punti neri, confisca del veicolo per 7 giorni. Causare un incidente stradale con conseguenti lesioni gravi o mortali. Un reato così grave viola le leggi sulla sicurezza stradale della RTA e della Polizia di Dubai, e comporta sanzioni severe. Pena: Multa stabilita dal tribunale; 23 punti neri, confisca del veicolo per 30 giorni. Sì, la polizia di Dubai offre un sistema di sconti a livelli per le multe stradali che premia i conducenti che mantengono un record senza violazioni per tre, sei, nove o dodici mesi consecutivi. Puoi controlla e paga le tue multe online utilizzando i siti web e le app ufficiali della Polizia di Dubai o della RTA inserendo il numero di targa del veicolo o il numero della patente di guida. La multa per un veicolo leggero che entra in unVietato l'accessola multa costa 1.000 AED e include 8 punti neri. No, sebbene molte delle principali leggi sul traffico siano unificate a livello federale, le multe e le sanzioni specifiche possono variare tra gli Emirati, come Dubai e Abu Dhabi. Prima di poter rinnovare la registrazione del veicolo, solitamente richiesta ogni anno, è necessario pagare tutte le multe in sospeso.Violazioni del comportamento pubblico
1. Ubriachezza in luogo pubblico:
2. Bere alcolici in pubblico
3. Balli indecenti in pubblico
4. Comportamento antisociale (ad esempio, musica ad alto volume)
5. Comportamento offensivo (ad esempio, manifestazioni pubbliche di affetto)
6. Fotografia non autorizzata
7. Imprecare o usare un linguaggio offensivo in pubblico
8. Violare le regole del digiuno del Ramadan in pubblico
9. Mendicare in pubblico
10. Violare il codice di abbigliamento da spiaggia
11. Gioco d'azzardo illegale
12. Disturbare i vicini (ad esempio, rumore eccessivo)
Violazioni del trasporto pubblico
13. Rifiuto di pagare il biglietto del trasporto pubblico
14. Mangiare o bere nelle aree vietate dai trasporti pubblici
15. Disturbare gli altri passeggeri sui mezzi pubblici
16. Salire sul mezzo pubblico sbagliato
17. Dormire in una stazione dei mezzi pubblici
18. Masticare gomme o fumare sui mezzi pubblici
19. Trasporto di alcolici sui mezzi pubblici
20. Occupazione di posti riservati a passeggeri disabili o in gravidanza
21. Premere inutilmente il pulsante di emergenza sui mezzi pubblici
22. Trasporto di animali sui mezzi pubblici
23. Comportamento rumoroso o gettare rifiuti sui mezzi pubblici
Violazioni della salute pubblica e dell'igiene
24. Fumare nelle aree vietate
25. Svapare nelle aree proibite
26. Possesso di dispositivi di svapo proibiti
27. Violazione delle norme di sanità pubblica (ad esempio, non indossare la mascherina quando obbligatorio)
28. Sputare in pubblico
29. Violazioni relative agli animali domestici (ad esempio, non pulire dopo gli animali domestici)
30. Violazione delle norme igieniche del mercato pubblico
31. Smaltimento improprio dei rifiuti medici
32. Violazione dei protocolli di quarantena o isolamento
33. Mancata segnalazione delle malattie infettive
Violazioni ambientali
34. Abbandonare rifiuti nelle aree pubbliche
35. Smaltimento improprio dei rifiuti (residenziale)
36. Dare da mangiare agli animali randagi in pubblico
37. Lavaggio auto in aree pubbliche
38. Barbecue non autorizzati in aree pubbliche
39. Scarico illegale di rifiuti edili
40. Uso non autorizzato di parchi pubblici o spiagge
Violazioni di visto e residenza
41. Permanenza oltre il visto turistico
42. Mancata registrazione di un lavoratore domestico
43. Violazione dei requisiti di registrazione del contratto di locazione residenziale
Violazioni informatiche
44. Diffamare qualcuno sui social media
45. Diffondere voci o informazioni false
Violazioni commerciali ed economiche
46. Commercio ambulante non autorizzato
47. Pubblicità o distribuzione di volantini non autorizzata
48. Raccolta fondi o esazione di beneficenza non autorizzata
49. Gestire un esercizio alimentare senza autorizzazione
50. Violazione degli standard di sicurezza alimentare
51. Mancato rinnovo della licenza commerciale
52. Gestire un'attività senza registrazione DED
53. Condurre pratiche commerciali illegali
54. Mancata esposizione dei cartellini dei prezzi negli esercizi commerciali
55. Violazione delle norme pubblicitarie su proprietà pubblica
56. Vendita non autorizzata di alcolici in locali commerciali
57. Gestione di veicoli commerciali non immatricolati
Violazioni della proprietà
58. Costruzione o modifica non autorizzata della proprietà
59. Mancata registrazione della proprietà immobiliare
60. Mancato ottenimento del certificato di completamento dell'edificio
61. Alterazione non autorizzata delle infrastrutture pubbliche
62. Mancato rispetto degli standard di sicurezza degli edifici
Violazioni del turismo
63. Svolgimento di attività turistiche senza licenza DTCM
64. Organizzare un evento turistico senza approvazione
65. Riprese o fotografie commerciali non autorizzate
66. Violazione delle norme di sicurezza sulla spiaggia pubblica
67. Violazione dei requisiti per l'autorizzazione all'evento pubblico
Violazioni della sicurezza antincendio
68. Violazione delle norme di sicurezza antincendio negli edifici
69. Uso non autorizzato di attrezzature antincendio
70. Mancata installazione di allarmi antincendio o estintori
Violazioni del codice della strada
71. Guida sotto l'effetto dell'alcol
72. La guida spericolata mette in pericolo vite umane
73. Superamento del semaforo rosso da parte di veicoli leggeri
74. Superamento del limite massimo di velocità di oltre 80 km/h
75. Usare il telefono cellulare mentre si guida
76. Mancato allacciamento della cintura di sicurezza
77. Mancata fornitura di un seggiolino per bambini
78. Parcheggio in aree vietate (ad esempio, idranti, spazi per disabili)
79. Fermarsi sulla scatola gialla
80. Guidare senza assicurazione
81. Guidare con patente scaduta
82. Guidare un veicolo rumoroso
83. Gettare rifiuti dai finestrini del veicolo durante la guida
84. Attraversare la strada in modo non autorizzato
85. Guidare con pneumatici scaduti
86. Guidare senza targa
87. Partecipare a gare su strada senza permesso
88. Guidare una motocicletta o un quad da diporto su strada asfaltata
89. Guidare un veicolo con una targa falsa o manomessa
90. Investire di proposito un'auto della polizia
91. Guida di un veicolo con vetri oscurati eccessivamente
92. Modifica non autorizzata del motore del veicolo
93. Guida di un veicolo senza un permesso di circolazione valido
94. Guidare di notte senza luci
95. Sbandata improvvisa
96. Retromarcia pericolosa
97. Sorpasso dalla corsia di emergenza
98. Entrare pericolosamente in strada
99. Mancato rispetto delle istruzioni del vigile urbano
100. Mancato rispetto della segnaletica stradale e delle istruzioni
101. Cattive condizioni delle luci dell'auto
102. Trasporto illegale di passeggeri
103. Mancata adozione di misure di sicurezza stradale in caso di guasto del veicolo
104. Guidare contromano
105. Causare un incidente grave o lesioni
Domande frequenti:
1. Ci sono sconti sulle multe stradali a Dubai?
2. Come posso controllare le mie multe a Dubai?
3. Quanto costa la multa per il divieto di ingresso a Dubai?
4. Le multe sono uguali in tutti gli Emirati o sono diverse?
5. Per quanto tempo devo pagare una multa?
Your email address will not be published. Required fields are marked *
AED 2500
GIORNO
AED 0
MESE
AED 1700
GIORNO
AED 36000
MESE
AED 1200
GIORNO
MESE
AED 1600
GIORNO
AED 35000
MESE
AED 1500
GIORNO
MESE