Non lasciare che un lungo scalo a Dubai si trasformi in una maratona di noia in aeroporto. Sei alle porte di una delle città più dinamiche del mondo ed è ora di cogliere l'occasione. Dimentica le noiose lounge di scalo e le scomode poltrone aeroportuali. Questo scalo è la tua occasione per esplorare Dubai durante uno scalo e trasformare il tempo di transito in una mini-avventura memorabile. Che tu abbia solo poche ore o un giorno intero a disposizione, siamo qui per aiutarti. Questo non è solo un elenco di cose da fare; è il tuo piano definitivo, passo dopo passo, per un'esperienza di scalo di successo e senza stress. Ti guideremo passo dopo passo attraverso tutto ciò che devi fare per uscire dall'aeroporto di Dubai, esplorare la città e vedere il meglio di Dubai prima di prendere il tuo prossimo volo. Pronti a rendere il vostro scalo a Dubai la parte più memorabile del vostro viaggio? Cominciamo. Prima di iniziare a pianificare una visita al Burj Khalifa o al Gold Souk, ci sono tre domande cruciali a cui devi rispondere. Questa checklist ti aiuterà a valutare se una mini-avventura a Dubai è davvero possibile. Questo è il fattore più importante. Il tempo minimo necessario per uscire dall'aeroporto di Dubai, visitare un luogo di interesse nelle vicinanze e rientrare senza stress è di almeno 5-6 ore. Non lo consiglio: non avrete abbastanza tempo per un'escursione senza intoppi. Scendere dall'aereo, passare i controlli di immigrazione e viaggiare da/per la città richiederà semplicemente troppo tempo. Usate invece questo tempo per godervi i fantastici servizi all'interno di DXB. Potete passeggiare nei tranquilli Giardini Zen per un momento di tranquillità. Visitate l'esclusivo Dubai Duty-Free per un po' di shopping o semplicemente rilassatevi in uno dei tanti caffè. Se avete bisogno di riposare, potete prenotare una capsula presso la lounge Sleep 'n Fly per un breve pisolino. Al risveglio, vi sentirete riposati e pronti per il resto del viaggio. ● È possibile, ma con una corsa veloce. La finestra temporale è ristretta, quindi avrai tempo solo per un'unica attività mirata, come una breve visita al centro di Dubai per vedere l'iconico Burj Khalifa e il Dubai Mall, prima di tornare subito indietro. Questa finestra è perfetta per una mini-avventura rilassata. Avrete abbastanza tempo per lasciare l'aeroporto e godervi appieno la città. Consiglio di concentrarsi su un tour classico della Vecchia Dubai o della Nuova Dubai. Potreste dedicare il tempo alla scoperta degli storici souk di Deira e del Dubai Creek con un giro sul tradizionale abra, oppure concentrarvi sulle meraviglie moderne del centro di Dubai con una visita al Burj Khalifa e alle Fontane di Dubai. Uno scalo prolungato significa che la città è a tua disposizione! Avrai tutto il tempo per esplorare diversi quartieri, gustare un pasto e persino prendere in considerazione un'attività più lontana dall'aeroporto. Prenotando in anticipo, potrai dedicarti ad attività entusiasmanti che richiedono più tempo, come un safari nel deserto (un ottimo modo per ammirare le dune e cenare) o una giornata di relax in un beach club di Palm Jumeirah. Questo è il secondo ostacolo. Molte nazionalità hanno diritto a un visto gratuito all'arrivo a Dubai, consentendo di uscire dall'aeroporto senza problemi. Tra questi rientrano i viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, gran parte dell'Europa, Australia, Canada e molti altri paesi. Basta recarsi allo sportello immigrazione con il passaporto e il biglietto aereo di proseguimento. Se non si è nella lista dei richiedenti il visto all'arrivo, è comunque possibile ottenere un visto di transito tramite la propria compagnia aerea, ma è necessario organizzarsi in anticipo. Per informazioni più aggiornate e ufficiali sul visto all'arrivo, consiglio di consultare il portale ufficiale del governo degli Emirati Arabi Uniti (u.ae) o il sito web di una delle principali compagnie aeree degli Emirati Arabi Uniti come Emirates, Etihad o flydubai, poiché questi elenchi possono cambiare. Questo è un punto di confusione comune ma serio. Per la maggior parte dei viaggi prenotati con un biglietto singolo, il bagaglio registrato verrà automaticamente trasferito sul volo successivo. Non è necessario fare nulla. Tuttavia, è necessario recuperare i bagagli se: ● Hai prenotato il tuo viaggio con due biglietti separati (ad esempio, tramite un sito di terze parti come Skyscanner e con compagnie aeree diverse). In questo caso, devi passare attraverso i controlli di immigrazione, ritirare i bagagli e riconsegnarli per il volo successivo. ● Il tuo scalo dura più di 24 ore. ● La prima e la seconda compagnia aerea non hanno un accordo interlinea sui bagagli. Consiglio fondamentale: controlla sempre l'etichetta del tuo bagaglio. Se riporta il codice aeroportuale della tua destinazione finale, sei a posto. Se riporta solo DXB, devi ritirarlo. Hai completato la checklist e hai abbastanza tempo per esplorare. Congratulazioni! Ora è il momento di seguire questi semplici passaggi per uscire dall'aeroporto e raggiungere la città. L'intero processo è progettato per essere efficiente, così puoi partire e partire in men che non si dica. Una volta sbarcati dall'aereo, seguite le indicazioni per gli Arrivi o l'Immigrazione. Tenete a portata di mano il passaporto e il biglietto del volo di proseguimento (cartaceo o digitale). Il procedimento è semplice: L'ufficiale scannerizzerà il tuo passaporto e il sistema confermerà la tua idoneità al visto all'arrivo o individuerà il visto pre-organizzato. Per chi ha un visto pre-organizzato, è sempre consigliabile avere a portata di mano una copia digitale o cartacea del visto, per ogni evenienza. L'ufficiale apporrà quindi il timbro all'ingresso e sarai pronto a partire. Come spiegato nella checklist, dovresti recarti al nastro trasportatore solo se sei sicuro di dover ritirare i tuoi bagagli. Se viaggi con un biglietto singolo, puoi saltare questo passaggio e dirigerti direttamente alla sala arrivi. All'uscita dall'ufficio immigrazione, troverete i chioschi dei principali operatori di telecomunicazioni degli Emirati Arabi Uniti, come Etisalat e du. Questo è un passaggio cruciale! Come turisti, avrete diritto a una scheda SIM gratuita precaricata con una piccola quantità di dati ( spesso 1 GB o 10 GB per 24 ore ). Si tratta di una svolta per il tuo scalo, poiché ti consente di utilizzare strumenti di navigazione come Google Maps, chiamare un taxi tramite un'app di condivisione del viaggio e rimanere in contatto con la famiglia senza dover pagare per il costoso roaming. Una volta usciti dall'area protetta, avete due ottime e semplici opzioni per raggiungere la città. I taxi sono numerosi, regolamentati e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta seguire le chiare indicazioni per raggiungere la stazione dei taxi ufficiale fuori dal terminal. I veicoli sono puliti e dotati di tassametro. Se cercate un'opzione più economica, la metropolitana di Dubai è una delle migliori al mondo. La stazione è collegata direttamente ai Terminal 1 e 3 dell'aeroporto di Dubai. Prima di salire a bordo, dovrete acquistare una carta NOL (maggiori informazioni: qui) presso uno degli sportelli. Per il Terminal 2, il taxi è l'opzione migliore e più affidabile, poiché la metropolitana non ha un collegamento diretto. Hai controllato il visto, verificato che i bagagli siano in arrivo e sei pronto per partire. Ecco alcuni itinerari perfetti per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo scalo a Dubai, che tu abbia a disposizione poche ore o un'intera giornata. Questo itinerario non è adatto ai deboli di cuore. È possibile seguire questo itinerario solo se il bagaglio è stato registrato fino alla destinazione finale (il che significa che non è necessario recuperarlo e riconsegnarlo). Se è necessario riconsegnare i bagagli, si sconsiglia di lasciare l'aeroporto. Per chi ha un bagaglio da stiva, ecco una ripartizione della tempistica: ● Dovresti prevedere almeno un'ora per scendere dall'aereo, superare i controlli di immigrazione e raggiungere la stazione dei taxi. ● Prendi un taxi direttamente per il centro di Dubai. Tieni presente che il traffico dell'ora di punta può allungare i tempi di percorrenza. ● Avrai solo una piccola finestra per scattare qualche foto. Consiglio una rapida visita al Burj Khalifa e alla Fontana di Dubai, che si trovano proprio uno accanto all'altro. Scatta le foto e torna indietro. ● Prendi subito un taxi per tornare all'aeroporto. Devi tornare al terminal almeno 2 ore prima del volo successivo per superare i controlli di sicurezza e i controlli passaporti. Uno scalo di 4-6 ore offre uno scorcio di Dubai, ma comporta un alto rischio di stress o di perdere il volo. Lo consiglio vivamente solo ai viaggiatori esperti, con procedure di volo semplici e veloci e nessun bagaglio da stiva da recuperare. Con uno scalo di questa durata, potrete assaporare comodamente sia il lato antico che quello moderno di Dubai. La soluzione migliore è scegliere uno dei due itinerari distinti. Questo vi permetterà di immergervi completamente in un'area anziché correre tra punti di interesse distanti. ○ Prendi un taxi o la metropolitana fino alla stazione di Al Ghubaiba. Dirigiti verso il quartiere storico di Al Fahidi, il cuore della vecchia Dubai. ○ Inizia passeggiando tra gli affascinanti vicoli del quartiere di Al Fahidi, fiancheggiati da torri del vento. Prendi un tradizionale abra (taxi d'acqua) per attraversare il Dubai Creek per solo 1 AED. Questo breve ma iconico tragitto ti porterà ai famosi suk dall'altra parte. ○ Una volta attraversato il ruscello, potrete esplorare il vivace Souk dell'Oro e il profumatissimo Souk delle Spezie. È il posto ideale per trovare souvenir unici e immergersi nella vivace atmosfera storica. ○ Prendi un taxi o la metropolitana direttamente dal lato Deira del Creek per tornare all'aeroporto, prendendoti tutto il tempo necessario per superare i controlli di sicurezza. ○ Prendi un taxi direttamente per Palm Jumeirah. Assicurati di utilizzare un'app di car sharing o un taxi con tassametro per evitare di pagare troppo. ○ Utilizza un taxi per spostarti tra i luoghi chiave delle foto. Il percorso più efficiente è fermarsi a The Pointe per scattare una fantastica foto dell'hotel Atlantis, The Palm. Poi, fatti accompagnare dal tuo autista a Jumeirah Beach per uno scatto iconico del Burj Al Arab. ○ Concludi il tuo tour con una rilassante passeggiata lungo la Dubai Marina Promenade, ammirando l'imponente skyline, oppure prendi un caffè veloce con vista prima di tornare indietro. ○ Prendi un taxi dalla Marina per tornare all'aeroporto con largo anticipo rispetto al tuo volo. Questo è il periodo di tempo perfetto per un'esperienza memorabile e immersiva. Il modo migliore per sfruttare al meglio questo tempo è un safari nel deserto, che offre un assaggio completo dell'autentica cultura e avventura araba. Questa è la scelta classica, altamente consigliata per i viaggiatori con un volo in partenza a tarda notte o la mattina successiva. ○ La maggior parte dei tour prevede il prelievo da un punto centrale o dal tuo hotel nel tardo pomeriggio. ○ Godetevi un'entusiasmante escursione sulle dune, un giro in cammello e sandboarding. Il tour si conclude in un tradizionale accampamento nel deserto, dove potrete gustare una cena barbecue e assistere a spettacoli culturali dal vivo sotto le stelle. ○ La durata totale è di circa 5-6 ore, compreso il trasporto di andata e ritorno, solitamente ben coordinato dai tour operator. Si tratta di un'ottima alternativa per chi ha un volo la mattina presto, poiché consente di rientrare in aeroporto ben prima del tramonto. ○ Prendi un taxi per raggiungere una zona costiera come Jumeirah Beach o Dubai Marina. Il tragitto dura circa 20-30 minuti. ○ Prenota un'esperienza in moto d'acqua o parasailing. Le sessioni durano in genere dai 30 ai 60 minuti, regalandoti una scarica di adrenalina e una vista unica sullo skyline della città dall'acqua. ○ Dopodiché, potrete godervi un piacevole pranzo in riva al mare prima di tornare all'aeroporto. Attenzione: sebbene allettanti, sconsiglio attività che richiedono molto tempo come il paracadutismo, che può richiedere dalle 3 alle 4 ore dall'inizio alla fine ed è soggetto a ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche, con il rischio di perdere il volo. Tuttavia, noleggiare un'auto per un viaggio di sola andata può essere un'opzione praticabile per un viaggio flessibile. È meglio se hai già noleggiato un'auto a Dubai. Orientarsi al meglio nella rete di trasporti di Dubai è fondamentale per uno scalo senza intoppi. Fortunatamente, la città offre una gamma di opzioni pulite, efficienti e ben regolamentate, tutte a portata di mano. I taxi sono il mezzo più comodo e veloce per raggiungere direttamente la propria destinazione. Sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sono riconoscibili dal colore crema e dal tetto di colore diverso. Quelli con il tetto rosa sono guidati da autiste donne e sono riservati esclusivamente a donne e famiglie. ● Taxi aeroportuali: una flotta dedicata di taxi opera dall'aeroporto. La tariffa iniziale è di 2,00 AED, ma rappresenta l'opzione più affidabile per un'uscita rapida dal terminal. Il costo al chilometro è di circa 2,09 AED. ● App di ride-sharing : Uber e Careem sono ampiamente utilizzate e possono essere prenotate direttamente dal telefono. Offrono veicoli più confortevoli e di qualità, ma sono generalmente più costose del 20-25% rispetto a un taxi standard, soprattutto nelle ore di punta, quando è in vigore la tariffazione dinamica (aumento). Consiglio: assicuratevi sempre che il tassista attivi il tassametro. Tutti i taxi ufficiali RTA funzionano con un sistema a tassametro. Per un'opzione più economica, la metropolitana di Dubai è un mezzo di trasporto pulito, moderno ed efficiente. La linea rossa parte direttamente dal Terminal 1 e dal Terminal 3. ● La Nol Card: per utilizzare la metropolitana, è necessario acquistare una Nol Card, poiché non si accettano contanti. L'opzione migliore per uno scalo è la Silver Card, che costa 25 AED e include un credito prepagato di 19 AED. ● Orari di apertura: la metropolitana è attiva tutti i giorni della settimana, con orari leggermente diversi il venerdì e la domenica. È in funzione dalle 5:00 a mezzanotte quasi tutti i giorni, il che la rende un'opzione affidabile per la maggior parte degli scali. Per rendere la tua esperienza di scalo davvero agevole, tieni a mente questi consigli chiave. Ti aiuteranno a esplorare la città come un abitante del posto. ● Porta con te abiti leggeri e comodi e una sciarpa o una giacca leggera per proteggerti quando necessario. ● Portatevi dietro qualche Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED) per i taxi e i piccoli acquisti. Le carte di credito sono ampiamente accettate ovunque. ● Non portare con te i bagagli. Il deposito bagagli è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, presso l'aeroporto al piano Arrivi, al costo di circa 35-40 AED a bagaglio. ● Bevi molta acqua. A Dubai fa caldo e la disidratazione può rovinarti il viaggio. ● Prevedi sempre un margine di tempo. Imposta un timer sul telefono per ricordarti quando tornare in aeroporto. Con questi consigli in tasca, non solo sarai pronto per uno scalo, ma sarai anche pronto a godertelo appieno. Sì, puoi dormire gratuitamente all'aeroporto di Dubai. Sebbene siano disponibili cabine e hotel a pagamento, in tutti i terminal sono disponibili aree dedicate al silenzio con poltrone reclinabili e panchine. Il modo migliore è utilizzare una carta di debito o di credito. Le carte sono ampiamente accettate in tutti i ristoranti, centri commerciali e attrazioni. È consigliabile portare con sé un po' di contanti (AED) per piccoli acquisti o per il taxi. Non è necessario cambiare grandi quantità di valuta. Sì, è sicuro lasciare l'aeroporto di Dubai da soli. Dubai è considerata una delle città più sicure al mondo, con tassi di criminalità molto bassi. Il sistema di trasporto cittadino è altamente regolamentato e affidabile, il che lo rende estremamente sicuro per tutti i viaggiatori, comprese le donne che viaggiano da sole. Uno scalo prolungato a Dubai non è una sfida da affrontare: è un'opportunità da cogliere al volo. Con questa guida, avrai tutto ciò che ti serve per uscire dall'aeroporto con sicurezza e trasformare quella che avrebbe potuto essere una lunga attesa in un'avventura memorabile. Da una rapida foto dell'edificio più alto del mondo a un emozionante safari nel deserto sotto le stelle, Dubai è pronta ad accoglierti. Allora, cosa aspetti? Il tuo prossimo fantastico racconto di viaggio è a poche ore di distanza. Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti qui sotto e di farmi sapere se questa guida ti è stata utile.La tua lista di controllo per lo scalo: è possibile lasciare l'aeroporto?
1. Lo scalo è abbastanza lungo?
● Meno di 4 ore
● 4-6 ore
● 6-10 ore
● 10+ ore
2. Hai diritto al visto?
3. E i bagagli?
La procedura dettagliata per uscire dall'aeroporto di Dubai
Fase 1: Passare attraverso l'immigrazione
Fase 2: Ritira i bagagli (se necessario)
Passaggio 3: Ottieni la tua SIM Card Turistica Gratuita
Fase 4: Trova il tuo mezzo di trasporto
● Taxi
● Metropolitana di Dubai
Itinerari: cosa fare in base al tempo a disposizione
Scalo di 4-6 ore: la corsa ad alto rischio
Scalo di 6-10 ore: il tour classico
● Opzione 1: Tour della vecchia Dubai
● Opzione 1: Nuova Dubai e tour fotografico
Scalo di oltre 10 ore: il tour classico
● Opzione 1: Safari serale nel deserto
● Opzione 2: L'avventura mattutina/diurna
Muoversi a Dubai dall'aeroporto
Taxi e condivisione del viaggio
La metropolitana di Dubai
Consigli essenziali per uno scalo senza intoppi
Domande frequenti
Posso dormire gratuitamente all'aeroporto di Dubai?
Qual è il modo migliore per pagare le cose fuori dall'aeroporto?
È sicuro lasciare l'aeroporto di Dubai da solo?
Conclusione
Your email address will not be published. Required fields are marked *
AED 2500
GIORNO
AED 0
MESE
AED 1700
GIORNO
AED 36000
MESE
AED 1200
GIORNO
MESE
AED 1600
GIORNO
AED 35000
MESE
AED 1500
GIORNO
MESE