Chat With Us

Choose one of your preferable language to chat with us

17 problemi comuni Subaru e relative soluzio


17 problemi comuni Subaru e relative soluzio

Cerchi i problemi più comuni e le relative soluzioni per Subaru? Questa guida completa descrive i 17 problemi Subaru più frequenti e le relative soluzioni pratiche, consentendo a proprietari e potenziali acquirenti di prendersi cura dei propri veicoli in tutta sicurezza.


I veicoli Subaru sono apprezzati per la loro robusta affidabilità, la trazione integrale e le prestazioni brillanti, che li rendono una scelta popolare sulle strade eterogenee degli Emirati Arabi Uniti. Modelli come Outback, Forester e WRX offrono un'ingegneria pronta per l'avventura, ma non sono immuni alle sfide, soprattutto nel caldo estremo e nelle condizioni polverose degli Emirati.


Comprendere i problemi più comuni delle auto Subaru e le relative soluzioni consente ai proprietari di prendersi cura dei propri veicoli in tutta sicurezza, garantendo un'esperienza di guida impeccabile. Scopriamo i problemi più frequenti delle Subaru e come risolverli in modo efficace.


17 problemi comuni della Subaru e le relative soluzioni/soluzioni: 


  1. Consumo eccessivo di olio e perdite: Controllare i livelli dell'olio; programmare test di tenuta; sostituire le guarnizioni difettose; utilizzare olio sintetico di alta qualità.

  2. Guasti alla guarnizione della testata nei motori da 2,5 l: Controllare il liquido di raffreddamento e l'olio; eseguire un test di compressione al primo segno di surriscaldamento.

  3. Guasti al supporto motore: Ispezionare i supporti; sostituire quelli usurati; evitare lanci aggressivi; pulire le aree dei supporti per evitare l'accumulo di polvere.

  4. Mancate accensioni: Eseguire la diagnostica OBD-II; sostituire le candele e le bobine difettose; gestire i richiami aperti; applicare grasso dielettrico ai connettori per prevenire la corrosione.

  5. Guasti ai componenti del turbocompressore/compressore: Ispezionare i componenti del turbocompressore; sostituire gli attuatori, le valvole o i tubi flessibili difettosi; sottoporre a test di pressione il sistema di sovralimentazione; verificare la pulizia dell'intercooler.

  6. Guasti e perdite della trasmissione CVT: Controllare e sostituire il fluido CVT; applicare gli aggiornamenti software presso un concessionario; ispezionare le guarnizioni e le tubazioni del radiatore per individuare eventuali perdite; guidare in modo prudente per ridurre lo sforzo.

  7. Scarica parassitaria della batteria: Verificare il prelievo parassitario; sostituire o riprogrammare i moduli difettosi; applicare patch software; pulire i connettori.

  8. Guasti del sistema di infotainment: Aggiornare il software di infotainment ogni due anni; ispezionare e fissare i cablaggi; verificare la presenza di richiami o TSB (Technical Service Board); testare la funzionalità del sistema prima di lunghi viaggi.

  9. Guasti all'interruttore della luce di retromarcia e al sensore dell'angolo di sterzata: Sostituire gli interruttori corrosi e ricalibrare i sensori; applicare grasso dielettrico ai connettori; testare mensilmente le luci e i sistemi di stabilità.

  10. Guasti ai cuscinetti delle ruote e alle boccole dei bracci di controllo: Ispezionare cuscinetti e boccole; sostituire i componenti usurati; verificare l'allineamento delle ruote dopo la riparazione; pulire le aree delle sospensioni per evitare l'accumulo di detriti.

  11. Guasti all'interruttore della luce del freno e all'ABS: Sostituire gli interruttori e diagnosticare i moduli ABS presso un concessionario; gestire i richiami; testare i freni mensilmente per verificarne la reattività.

  12. Guasti alla pompa del carburante Denso e al sistema GDI: Verificare la pressione del sistema di alimentazione presso un concessionario; sostituire le pompe o gli iniettori difettosi; utilizzare carburante di alta qualità; ispezionare le tubazioni del carburante ogni due anni.

  13. Guasti al sistema di raffreddamento: Controllare settimanalmente i livelli del liquido di raffreddamento; ispezionare i tubi flessibili per individuare eventuali crepe; sostituire le pompe o i tubi usurati; eseguire il test di pressione del sistema due volte l'anno.

  14. Guasti del sensore O2 e del convertitore catalitico: Risolvere tempestivamente i problemi di mancata accensione o perdite; sostituire sensori e convertitori; cancellare i codici dopo la riparazione; ispezionare trimestralmente i sistemi di scarico.

  15. Crepe sul parabrezza e guasti interni: Sostituire i parabrezza; fissare le finiture interne; sostituire gli attuatori difettosi; pulire i meccanismi ogni trimestre.

  16. Difetti dell'airbag e accelerazione involontaria: Controllare il VIN per eventuali richiami in corso e sostituire i gonfiatori o i componenti dell'acceleratore difettosi presso un concessionario; testare la risposta dell'acceleratore mensilmente per garantire la sicurezza.

  17. Guasti all'albero di trasmissione/asse omocinetico: Ispezionare i componenti della trasmissione al primo segno di vibrazione; sostituire le parti usurate; controllare i bulloni del mozzo due volte l'anno.


Problemi al motore


1. Consumo eccessivo di olio e perdite


Che succede: I proprietari si ritrovano a dover rabboccare l'olio ogni 1.000-1.500 km, molto prima del previsto, notando spesso un leggero odore di olio bruciato nell'abitacolo dopo lunghi viaggi. Gli avvisi sul cruscotto per la bassa pressione dell'olio lampeggiano prematuramente e pozzanghere o infiltrazioni d'olio attorno ai coperchi delle valvole o alle guarnizioni del motore diventano visibili sotto il veicolo.


Perché si verifica: I motori Subaru della serie FB soffrono di usura delle fasce elastiche, che causa la combustione dell'olio nella camera di combustione, come riportato sui forum dei proprietari di Subaru. Le guarnizioni del coperchio valvole e le tenute dell'albero motore si degradano a causa dell'intenso calore degli Emirati Arabi Uniti, aumentando la volatilità dell'olio. Le tolleranze di fabbricazione di alcuni motori aggravano il consumo interno di olio, mentre l'esposizione alla polvere accelera l'usura delle tenute esterne.


Impatto: La perdita cronica di olio può causare una bassa pressione, con conseguente usura del motore o guasti catastrofici, con potenziali costi di riparazione compresi tra 10.000 e 20.000 AED. Le perdite possono danneggiare i componenti dello scarico, creare rischi di incendio in caso di calore estremo e ridurre il valore di rivendita, compromettendo la reputazione di affidabilità di Subaru.


Come risolvere: Controllare settimanalmente i livelli dell'olio utilizzando un'astina di livello e registrare i consumi. Programmare un test di tenuta con un tecnico certificato Subaru per individuare eventuali fasce elastiche o guarnizioni usurate. Sostituire le guarnizioni difettose con ricambi originali e passare a un olio sintetico di alta qualità (ad esempio, 0W-20 o 5W-30) adatto ai climi caldi. Eseguire test con colorante UV trimestrali per individuare tempestivamente eventuali perdite e ispezionare la parte inferiore dell'auto dopo averla parcheggiata.


Modelli interessati: Modelli con motore Outback, Forester e serie FB.


Imparentato: 15 problemi comuni della Bentley e relative soluzioni


2. Guasti alla guarnizione della testata nei motori da 2,5 litri


Che succede: I livelli del liquido di raffreddamento scendono misteriosamente senza perdite visibili, accompagnati da fumo di scarico bianco e dall'odore dolciastro o da tracce di olio lattiginoso sull'astina di livello. Il motore si surriscalda più del solito, con picchi di temperatura durante i viaggi in autostrada o nel traffico a singhiozzo degli Emirati Arabi Uniti, che attivano avvisi sul cruscotto.


Perché si verifica: Nonostante gli aggiornamenti progettuali, i motori da 2,5 litri sono soggetti a guasti alle guarnizioni della testata a causa dello stress termico derivante da ripetuti cicli di riscaldamento e raffreddamento, aggravati dal clima desertico degli Emirati Arabi Uniti. Le testate dei cilindri in alluminio si deformano sotto l'effetto prolungato del calore, compromettendo la tenuta delle guarnizioni. Una scarsa manutenzione del refrigerante o difetti di fabbricazione nei materiali delle guarnizioni contribuiscono a questo problema, come indicato nei bollettini di assistenza tecnica.


Impatto: La rottura della guarnizione della testata può causare un grave surriscaldamento, con conseguente deformazione della testata o grippaggio del motore, con costi di riparazione che vanno dai 5.000 ai 15.000 AED. L'olio contaminato riduce la lubrificazione, accelerando l'usura e riducendo il valore di rivendita, mentre i guasti rappresentano un rischio per la sicurezza sulle trafficate strade degli Emirati Arabi Uniti.


Come risolvere: Monitorare settimanalmente il liquido di raffreddamento e l'olio per individuare eventuali segni di contaminazione incrociata (ad esempio, olio lattiginoso o livello basso del liquido di raffreddamento). Al primo accenno di surriscaldamento o fumo, interrompere la guida e far eseguire da un'officina certificata un test di compressione e un controllo del sistema di raffreddamento. Sostituire le guarnizioni con ricambi OEM aggiornati, assicurarsi che le testate siano lavorate per la planarità e utilizzare liquido di raffreddamento approvato da Subaru. Ispezionare il radiatore e i tubi flessibili due volte l'anno per evitare che il problema si ripresenti.


Modelli interessati: Modelli Outback, Forester, 2.5L.


3. Guasti al supporto motore


Che succede: Le vibrazioni si propagano nell'abitacolo al minimo o in accelerazione, accompagnate da un caratteristico rumore sordo durante il cambio marcia. Il motore cambia marcia in modo evidente sotto carico, rendendo l'auto instabile, soprattutto sulle strade desertiche sconnesse degli Emirati Arabi Uniti o nel traffico cittadino.


Perché si verifica: I supporti motore in gomma o idraulici si deteriorano a causa delle alte temperature, della coppia del motore e dei frequenti stop-and-go tipici degli Emirati Arabi Uniti. Perdite di fluido idraulico o crepe nella gomma, aggravate dall'ingresso di polvere, riducono l'efficacia dei supporti, come riportato nelle discussioni con i proprietari.


Impatto: I supporti difettosi trasmettono vibrazioni eccessive, accelerando l'usura di trasmissione e sistemi di scarico e riducendo il comfort di guida. La negligenza rischia di causare disallineamenti della trasmissione, con costi di riparazione compresi tra 1.500 e 4.000 AED, con conseguente impatto sull'affidabilità e sulla soddisfazione del proprietario.


Come risolvere: Ispezionare i supporti ogni 20.000 km durante la manutenzione ordinaria presso un concessionario Subaru. Sostituire i supporti usurati con unità OEM o aftermarket resistenti al calore, progettate per motori ad alta coppia. Evitare lanci aggressivi per ridurre al minimo lo stress e pulire le aree di montaggio per prevenire l'accumulo di polvere.


Modelli interessati: Outback, Forester, Legacy, Impreza, Crosstrek, WRX.


Imparentato: 17 problemi comuni della Range Rover e relative soluzioni


4. Mancate accensioni (candele, bobine, cablaggio)


Che succede: Il motore balbetta, gira al minimo in modo irregolare o perde potenza in accelerazione, spesso con la spia "Check Engine" lampeggiante. I conducenti possono sentire rumori di battito o scoppiettio e il consumo di carburante diminuisce notevolmente, soprattutto sui lunghi tratti autostradali degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Candele usurate, bobine di accensione difettose o cablaggi deteriorati, stressati da calore e umidità, interrompono la combustione. I richiami delle molle delle valvole o delle valvole PCV in alcuni modelli aggravano le mancate accensioni, mentre la corrosione dei connettori causata dalla polvere contribuisce ad aggravare il problema, secondo i forum Subaru.


Impatto: Le continue mancate accensioni danneggiano i convertitori catalitici, aumentano le emissioni e rischiano di far spegnere improvvisamente il motore nel traffico intenso, con conseguenti rischi per la sicurezza. Le riparazioni costano dai 1.000 ai 3.000 AED, con un'eventuale sostituzione del convertitore che può arrivare a costare anche più di 5.000 AED.


Come risolvere: Eseguire la diagnostica OBD-II al primo segno di mancata accensione. Sostituire candele e bobine ogni 60.000 km con ricambi originali e ispezionare il cablaggio per verificare la presenza di danni dovuti al calore. Gestire i richiami aperti per molle valvole o valvole PCV e applicare grasso dielettrico ai connettori per prevenire la corrosione.


Modelli interessati: Forester, Impreza.


5. Guasti dei componenti del turbocompressore


Che succede: L'accelerazione risulta lenta, con una notevole perdita di pressione di sovralimentazione, spesso accompagnata da fischi o sibili provenienti dal vano motore. Vengono visualizzati codici di errore relativi al turbocompressore e il motore potrebbe funzionare con una miscela ricca, riducendo la reattività sulle strade impegnative degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Gli attuatori turbo, le valvole di bypass o i tubi flessibili di sovralimentazione si usurano a causa delle elevate temperature di scarico e dei carichi pesanti, condizioni comuni nel clima degli Emirati Arabi Uniti. Le tolleranze di fabbricazione o un raffreddamento insufficiente contribuiscono a questo fenomeno, come osservato nelle comunità Subaru focalizzate sulle prestazioni.


Impatto: La riduzione di potenza compromette la guidabilità, soprattutto in fase di sorpasso, mentre l'aumento dei consumi grava sui budget. Un guasto completo del turbocompressore costa dai 5.000 ai 10.000 AED, incidendo sull'affidabilità e sulle prestazioni.


Come risolvere: Ispezionare i componenti del turbocompressore ogni 15.000 km durante la manutenzione ordinaria. Sostituire attuatori, valvole o tubi flessibili difettosi con ricambi originali ed effettuare un test di pressione del sistema di sovralimentazione per verificare la presenza di perdite. Evitare di guidare a lungo con la massima potenza in condizioni di calore estremo e assicurarsi che l'intercooler sia pulito.


Modelli interessati: Modelli Subaru turbocompressi.


Imparentato: 17 problemi comuni GMC e soluzioni


Problemi di trasmissione


6. Guasti e perdite della trasmissione CVT


Che succede: I cambi di marcia risultano lenti o a scatti, con vibrazioni in accelerazione o in caso di avvisi di temperatura della trasmissione. Le pozze di liquido del CVT sotto l'auto indicano perdite, compromettendo la fluidità del funzionamento nel traffico a singhiozzo degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Il cambio Lineartronic CVT di Subaru è soggetto a usura della catena di trasmissione, malfunzionamenti del corpo valvola o degrado delle guarnizioni, accelerati dal calore degli Emirati Arabi Uniti. Anomalie software o cambi irregolari dei fluidi, combinati con l'esposizione alla polvere, peggiorano i problemi, come riportato nelle recensioni dei proprietari.


Impatto: Gravi danni al CVT comportano il rischio di guasti, con riparazioni o sostituzioni che costano dai 7.000 ai 20.000 AED. Un cambio inaffidabile compromette la sicurezza durante i sorpassi e riduce il valore di rivendita.


Come risolvere: Controllare il fluido del cambio CVT ogni 40.000 km e sostituirlo con fluido approvato Subaru. Eseguire gli aggiornamenti software presso un concessionario, ispezionare le guarnizioni e i tubi del radiatore per individuare eventuali perdite e risolvere immediatamente eventuali problemi. Guidare con prudenza per ridurre lo sforzo in condizioni di caldo.


Modelli interessati: Outback, Forester, Ascent, Legacy.


Problemi elettrici


7. Scaricamento parassitaria della batteria


Che succede: La batteria si scarica dopo essere rimasta ferma per tutta la notte o durante brevi tragitti, causando problemi di avviamento o reset del sistema di infotainment. Le spie del cruscotto possono lampeggiare, compromettendo la funzionalità nel clima torrido degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: I moduli del portellone posteriore o i controller del bus CAN difettosi non riescono a entrare in modalità di sospensione, assorbendo energia in modo costante. Calore e polvere accelerano la corrosione dei connettori, come evidenziato nelle discussioni tecniche Subaru.


Impatto: I frequenti avviamenti con i cavi o la sostituzione della batteria (da 500 a 1.500 AED) creano disagi ai proprietari e rischiano di rimanere bloccati in aree remote. L'affidabilità ne risente, influendo negativamente sulla fiducia dei proprietari.


Come risolvere: Verificare l'assorbimento parassita con un amperometro professionale presso un concessionario Subaru. Sostituire o riprogrammare i moduli difettosi, applicare patch software e pulire i connettori con grasso dielettrico per contrastare la corrosione. Controllare lo stato della batteria due volte all'anno.


Modelli interessati: Guardia forestale, Outback.


Imparentato: 17 problemi comuni della MINI e relative soluzioni


8. Guasti del sistema di infotainment


Che succede: Il touchscreen si blocca, il sistema di navigazione si riavvia in modo casuale o le telecamere posteriori si guastano, compromettendo sicurezza e praticità. Lag di sistema o errori di avvio completi rendono l'unità inutilizzabile, soprattutto nel traffico intenso degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Hardware difettoso, cablaggi usurati o software obsoleti, stressati da calore e polvere, causano instabilità. Una scarsa tenuta dei connettori, come segnalato nei forum dei proprietari, aggrava i guasti intermittenti.


Impatto: La perdita del navigatore o delle telecamere aumenta il rischio di incidenti. Le riparazioni costano dai 2.000 ai 5.000 AED, compromettendo l'esperienza di guida premium e il valore di rivendita.


Come risolvere: Aggiornare il software di infotainment ogni due anni tramite il portale Subaru. Ispezionare e fissare i cablaggi, sostituendo quelli danneggiati con ricambi originali. Verificare la presenza di richiami o TSB (Technical Service Service) e testare la funzionalità del sistema prima di lunghi viaggi.


Modelli interessati: Outback, Crosstrek, Impreza.


9. Guasti all'interruttore della luce di retromarcia e al sensore dell'angolo di sterzata


Che succede: Le luci di retromarcia si spengono a intermittenza, oppure gli avvisi di stabilità/ABS compaiono inaspettatamente, a volte in abbinamento a una manovrabilità poco fluida. I richiami hanno interessato gli interruttori corrosi di alcuni modelli.


Perché si verifica: L'ingresso di umidità corrode gli interruttori delle luci di retromarcia e i sensori dell'angolo di sterzata, aggravando la situazione a causa di una scarsa tenuta o del degrado dei cavi causato dal calore, come riportato nei bollettini di assistenza Subaru.


Impatto: Le luci difettose riducono la visibilità posteriore, con il rischio di multe o collisioni, mentre i guasti ai sensori disattivano i controlli di stabilità, compromettendo la sicurezza. Le riparazioni costano dai 500 ai 2.000 AED.


Come risolvere: Sostituisci gli interruttori corrosi e ricalibra i sensori con ricambi originali presso un concessionario Subaru. Applica grasso dielettrico ai connettori e segui le istruzioni per il richiamo. Testa mensilmente le luci e i sistemi di stabilità.


Modelli interessati: WRX.


Imparentato: 23 problemi comuni Honda e relative soluzioni


Problemi di sospensione e sterzo


10. Guasti ai cuscinetti delle ruote e alle boccole dei bracci di controllo


Che succede: Un rumore stridente o un ronzio aumentano con la velocità, associato a sterzo allentato o usura irregolare degli pneumatici. Si verificano anche scoppiettii dovuti all'usura delle boccole degli indicatori di direzione, che compromettono la maneggevolezza sulle strade degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: I cuscinetti delle ruote e le boccole dei bracci oscillanti si usurano prematuramente a causa dei detriti stradali, dei carichi pesanti e del calore degli Emirati Arabi Uniti, che seccano i componenti in gomma. La contaminazione accelera i guasti, secondo il feedback dei proprietari.


Impatto: Il cedimento dei cuscinetti rischia di causare la separazione delle ruote, mentre le boccole usurate riducono la precisione dello sterzo, creando rischi per la sicurezza. Le riparazioni costano dai 1.500 ai 4.000 AED, con un impatto negativo sull'affidabilità.


Come risolvere: Ispezionare cuscinetti e boccole ogni 15.000 km. Sostituire i componenti usurati con ricambi originali e verificare l'allineamento delle ruote dopo la riparazione. Pulire le aree delle sospensioni per evitare l'accumulo di detriti.


Modelli interessati: Guardia forestale, Outback.


Problemi ai freni


11. Guasti all'interruttore della luce del freno e all'ABS


Che succede: Le luci dei freni non si accendono o non rimangono accese, con avvisi ABS o del sistema frenante sul cruscotto. Alcuni proprietari segnalano una ridotta reattività dei freni, soprattutto durante la guida ad alta velocità negli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Interruttori delle luci dei freni corrosi o moduli ABS difettosi, esposti a umidità e calore, si guastano prematuramente. I difetti di fabbricazione, segnalati nei richiami, contribuiscono al problema.


Impatto: Freni difettosi aumentano la distanza di arresto, con conseguente rischio di incidenti, mentre luci guaste comportano multe. Le riparazioni costano dai 1.000 ai 3.000 AED, con ripercussioni sulla sicurezza e sul valore del veicolo.


Come risolvere: Sostituisci gli interruttori con ricambi originali e diagnostica i moduli ABS presso un concessionario Subaru. Gestisci i richiami e proteggi i cavi con grasso dielettrico. Testa i freni mensilmente per verificarne la reattività.


Modelli interessati: WRX.


Imparentato: 23 problemi comuni Ford e relative soluzioni


Problemi al sistema di alimentazione


12. Guasti alla pompa del carburante Denso e al sistema GDI


Che succede: Il motore subisce picchi, balbetta o si spegne, con perdite di potenza intermittenti o impossibilità di avviamento. Gli avvisi sul cruscotto possono segnalare una bassa pressione del carburante, interrompendo la guida negli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Le pompe del carburante Denso si rompono o si guastano, mentre gli iniettori GDI si intasano, e la situazione peggiora a causa del carburante contaminato o del caldo degli Emirati Arabi Uniti, come evidenziato nelle campagne di richiamo e nei forum dei proprietari.


Impatto: I guasti rischiano di lasciare gli automobilisti bloccati, con costi di riparazione che possono variare dai 2.000 ai 5.000 AED. Gli ingorghi stradali rappresentano gravi rischi per la sicurezza.


Come risolvere: Controllare la pressione del sistema di alimentazione presso un concessionario Subaru. Sostituire le pompe o gli iniettori difettosi con ricambi originali e utilizzare carburante di alta qualità con filtri adeguati. Ispezionare i tubi del carburante ogni due anni.


Modelli interessati: WRX, Ascent, Forester.


Problemi al sistema di raffreddamento


13. Guasti al sistema di raffreddamento


Che succede: Avvisi di surriscaldamento, bassi livelli di refrigerante, oppure si formano pozzanghere sotto l'auto, con prestazioni irregolari del sistema HVAC o picchi di temperatura durante la guida intensa negli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: Pompe dell'acqua difettose, tubi del refrigerante incrinati o flessibili deteriorati, sollecitati dal calore e da guarnizioni scadenti, limitano il flusso o causano perdite, come segnalato nelle comunità Subaru.


Impatto: Il surriscaldamento rischia di causare la rottura della guarnizione della testata o il grippaggio del motore, con costi di riparazione che possono variare dai 5.000 ai 15.000 AED. L'affidabilità ne risente in condizioni estreme.


Come risolvere: Controllare settimanalmente i livelli del liquido di raffreddamento e ispezionare i tubi flessibili per individuare eventuali crepe. Sostituire le pompe o i tubi usurati con ricambi originali e utilizzare liquido di raffreddamento approvato da Subaru (miscela 50/50). Eseguire il test di pressione del sistema due volte all'anno.


Modelli interessati: Entroterra.


Imparentato: 17 problemi comuni della BMW e relative soluzioni


Problemi di scarico ed emissioni


14. Guasti del sensore O2 e del convertitore catalitico


Che succede: Le spie del motore si accendono con codici del sensore O2, associati a scarsi consumi o perdite di potenza. I convertitori catalitici intasati causano elevate temperature di scarico.


Perché si verifica: Secondo quanto riportato dai proprietari, i sensori O2 si degradano a causa del calore e della contaminazione, mentre i convertitori si intasano a causa di mancate accensioni o perdite di olio, il che peggiora il problema con il clima degli Emirati Arabi Uniti.


Impatto: I test sulle emissioni falliti e le prestazioni ridotte comportano riparazioni che costano dai 2.000 ai 7.000 AED. I convertitori danneggiati rischiano di surriscaldare le parti vicine.


Come risolvere: Risolvere tempestivamente eventuali mancate accensioni o perdite. Sostituire sensori e convertitori con ricambi originali e cancellare i codici dopo la riparazione. Ispezionare gli impianti di scarico trimestralmente.


Modelli interessati: Entroterra.


Problemi di carrozzeria e interni


15. Crepe sul parabrezza e guasti interni


Che succede: I parabrezza si rompono facilmente a causa di piccoli urti, vibrazioni delle finiture interne o guasti dei sistemi di lavaggio/portellone posteriore, con segnali acustici o meccanismi bloccati che riducono la praticità.


Perché si verifica: Il vetro sottile del parabrezza, la scarsa adesività e la plastica di bassa qualità si degradano a causa del calore e della polvere, mentre gli attuatori si corrodono, come riportato nei forum Subaru.


Impatto: Rumore e guasti compromettono l'esperienza di guida, con costi di riparazione che possono variare da 1.000 a 3.000 AED. I parabrezza rotti riducono la visibilità e il valore del veicolo.


Come risolvere: Sostituisci i parabrezza con vetri originali, fissa le finiture con le clip appropriate e sostituisci gli attuatori difettosi con ricambi originali. Pulisci i meccanismi ogni trimestre per evitare l'ingresso di polvere.


Modelli interessati: Forester, Outback, Ascent.


Imparentato: 25 problemi comuni della Chevrolet e relative soluzioni


Problemi di sicurezza


16. Difetti dell'airbag e accelerazione involontaria


Che succede: Si accendono spie di avvertimento per gli airbag o avvisi di richiamo, con rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggio. Accelerazioni involontarie, legate a problemi con l'acceleratore, compromettono la sicurezza di guida.


Perché si verifica: I dispositivi di gonfiaggio degli airbag Takata, richiamati in tutto il mondo, e i guasti all'acceleratore elettronico, riscontrati nelle campagne Subaru, sono la causa di questi problemi, aggravati dalle centraline elettroniche soggette a surriscaldamento.


Impatto: La rottura degli airbag o l'accelerazione possono comportare gravi rischi di lesioni. I richiami offrono riparazioni gratuite, ma i problemi irrisolti riducono la fiducia e il valore del veicolo.


Come risolvere: Controllare il VIN per eventuali richiami in corso e sostituire i dispositivi di gonfiaggio o i componenti dell'acceleratore difettosi presso un concessionario Subaru. Verificare la risposta dell'acceleratore mensilmente per garantire la sicurezza.


Modelli interessati: Eredità, Forester.


Problemi di trasmissione e assale


17. Vibrazioni e guasti dell'albero di trasmissione/asse omocinetico


Che succede: Vibrazioni o rumori durante l'accelerazione, con possibili crepe nell'albero di trasmissione o guasti ai bulloni del mozzo, compromettono la stabilità sulle strade degli Emirati Arabi Uniti.


Perché si verifica: L'affaticamento degli alberi di trasmissione, i giunti omocinetici usurati o i bulloni dei mozzi allentati, aggravati dal calore e dai carichi pesanti, causano guasti, come indicato nei bollettini di assistenza.


Impatto: La separazione delle ruote può causare incidenti catastrofici, con costi di riparazione che possono variare dai 2.000 ai 6.000 AED. La guidabilità e la sicurezza ne risentono.


Come risolvere: Ispezionare i componenti della trasmissione al primo segno di vibrazione. Sostituire le parti usurate con componenti OEM e seguire i bollettini di manutenzione. Controllare i bulloni del mozzo ogni due anni.


Modelli interessati: Outback, Forester, Crosstrek, Impreza, WRX, Legacy e Solterra EV.


Imparentato: 25 problemi comuni Hyundai e relative soluzioni


Considerazioni finali


Possedere una Subaru negli Emirati Arabi Uniti offre avventura e affidabilità, ma una manutenzione proattiva è fondamentale per affrontare le difficili condizioni della regione. Risolvendo questi 17 problemi comuni delle auto Subaru, dalle perdite d'olio ai guasti del cambio CVT, puoi garantire che il tuo veicolo offra le prestazioni e la durata per cui Subaru è nota.


Ispezioni regolari, ricambi originali e attenzione tempestiva ai segnali di avvertimento sono essenziali per una gestione senza problemi. Con queste informazioni, puoi garantire che la tua Subaru rimanga un veicolo affidabile e sicuro per gli anni a venire. Condividi i tuoi consigli sulla manutenzione della Subaru nei commenti per aiutare gli altri proprietari ad affrontare il loro viaggio con sicurezza.


Written by: FriendsCarRental
Published at: gio 14 ago 2025 14:20

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Noleggio auto a Dubai

AED 2500  

AED 1800

GIORNO

AED 0  

AED 45000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1700  

AED 1199

GIORNO

AED 36000  

AED 25000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1200  

AED 999

GIORNO

AED 0

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1600  

AED 999

GIORNO

AED 35000  

AED 21999

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1500  

AED 999

GIORNO

AED 28500

MESE

  • Lusso
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa