Chat With Us

Choose one of your preferable language to chat with us

I 20 problemi più comuni delle Cadillac e le relative soluzioni


I 20 problemi più comuni delle Cadillac e le relative soluzioni

Quali sono i problemi più comuni delle Cadillac e le relative soluzioni? Questa guida completa descrive i 20 problemi più frequenti delle Cadillac e le relative soluzioni pratiche, consentendo ai proprietari attuali e futuri di prendersi cura delle proprie auto in tutta sicurezza.


Cadillac è un marchio automobilistico di media affidabilità. Questo indica che i problemi delle Cadillac non sono una novità per l'attuale proprietario. Secondo diversi forum di discussione online, molti di questi veicoli americani vengono segnalati per diversi problemi. Comprendere questi problemi delle Cadillac ti aiuterà a essere informato, a evitare imprevisti sulla strada e a garantire un'esperienza di guida fluida e sicura.


Andiamo ad analizzare i problemi della Cadillac e le relative soluzioni, e impariamo a rimanere sempre un passo avanti.


20 problemi comuni della Cadillac e relative soluzioni


Ora esploriamo i problemi più frequenti delle Cadillac e le loro soluzioni pratiche: 


  1. Blocco o guasto del motore: Diagnostica del concessionario; Aggiornamenti o richiami software; Sostituzione sollevatore/motore; Ispezioni della batteria (per veicoli elettrici).

  2. Problemi al sistema di alimentazione: Sostituzione della pompa/iniettore del carburante; Pulizia o installazione del filtro del carburante; Scansioni diagnostiche; Lavaggio del sistema di alimentazione.

  3. Perdite o consumo di olio: Sostituzione guarnizioni/guarnizioni; riparazione del sistema PCV; ispezione degli anelli del pistone; diagnostica del motore.

  4. Perdite di liquido refrigerante o imprecisioni del sensore di temperatura: Sostituzione tubo/radiatore; Installazione termostato; Ricalibrazione sensore; Lavaggio impianto di raffreddamento.

  5. Perdite di vuoto nei sistemi PCV: Sostituzione della valvola/tubo PCV; fissaggio del collegamento; prova di fumo; pulizia dei componenti.

  6. Guasti del sensore di posizione dell'acceleratore (TPS): Sostituzione dell'unità TPS; Pulizia del corpo farfallato; Riparazione del cablaggio; Riprogrammazione della centralina motore.

  7. Cambio brusco della trasmissione: Lavaggio e sostituzione del fluido; riprogrammazione del software del concessionario; sostituzione del cablaggio/solenoide; ricostruzione della trasmissione.

  8. Malfunzionamenti della trazione integrale (4WD): Sostituzione dell'attuatore; Rabbocco o lavaggio del fluido; Riparazione del cablaggio; Riprogrammazione del modulo di controllo.

  9. Vibrazioni o guasti delle sospensioni: Equilibratura pneumatici/ruote; Sostituzione ammortizzatori/montanti; Riallineamento sospensioni; Aggiornamenti software.

  10. Problemi con il sistema frenante: Ripristino o sostituzione del rotore; aggiornamento del software del sistema frenante; sostituzione del servofreno; attuazione del richiamo.

  11. Guasti del sistema di infotainment CUE: Sostituzione del gruppo touchscreen; Installazione del software più recente; Richiesta di estensione della garanzia; Valutazione dell'unità aftermarket.

  12. Problemi al sistema elettrico: Sostituzione sensori/cablaggi; Riprogrammazione modulo di controllo; Pulizia connessioni; Installazione batteria.

  13. Guasti del sensore di posizione del volante: Ricalibrazione o sostituzione del sensore; Allineamento delle ruote; Cancellazione dei codici di errore; Riparazione del cablaggio.

  14. Problemi con i fari o l'illuminazione: Sostituzione del gruppo ottico anteriore; Sigillatura delle perdite; Sostituzione delle lampadine; Riparazione dopo un richiamo.

  15. Malfunzionamenti del rilevamento della corsia o dei sensori di parcheggio: Pulizia del sensore; Ricalibrazione del sistema di sicurezza; Sostituzione dell'unità sensore; Aggiornamento software.

  16. Malfunzionamenti del riscaldamento dei sedili: Sostituzione dell'elemento riscaldante; Richiami di riparazione; Riparazione del cablaggio; Test del modulo di controllo.

  17. Malfunzionamenti della maniglia o della serratura della porta: Sostituzione dell'attuatore della porta; Riparazione della maniglia rotta; Riparazione del cablaggio; Lubrificazione del meccanismo.

  18. Guasti alle cinture di sicurezza o problemi al riavvolgitore: Sostituzione del retrattore; Pulizia del meccanismo interno; Riparazione del richiamo; Riparazione del fermo della fibbia.

  19. Difetti alla carrozzeria e alla vernice: Riverniciatura delle aree interessate; Riallineamento dei pannelli; Trattamento antiruggine; Presentazione di una richiesta di garanzia.

  20. Guasti all'aria condizionata o al riscaldamento: Sostituzione dell'attuatore dello sportello di sfiato; ricarica e guarnizione del refrigerante; installazione del motore del ventilatore; sostituzione del filtro dell'aria.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Kia


Motore e prestazioni


1. Sequestro o guasto del motore


Che succede: I componenti interni del motore, come pistoni e albero motore, si bloccano e si bloccano in posizione. Spesso ciò è dovuto a una completa mancanza di lubrificazione, e il motore non si avvia o non gira. Se si verifica durante la guida, il veicolo si spegne e non può essere riavviato. È uno dei problemi più comuni delle Cadillac.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CTS (2016-2019), CT6 (2016-2020), Lyriq (2023-2025 per le varianti EV con guasti correlati alla batteria).


Sintomi: 


  • Perdita improvvisa di potenza del motore, che provoca lo stallo anche ad alta velocità.

  • Ticchettii, colpi o rumori insoliti del motore.

  • Avvisi sul cruscotto come la spia del motore o la modalità di potenza ridotta.

  • Nei veicoli elettrici come Lyriq, i malfunzionamenti del pacco batteria rendono necessario il traino.


Cause comuni: 


  • Collasso del sollevatore o difetti nei sistemi di gestione attiva del carburante (AFM) nei motori a gas.

  • Difetti di fabbricazione nell'albero motore/bielle, secondo i richiami del 2025.

  • La mancanza di olio, gli intasamenti o le perdite di vuoto aggravano l'usura.

  • In Lyriq, guasti al modulo della batteria o problemi software possono interrompere l'alimentazione.


Impatto: 


  • Gravi rischi per la sicurezza, tra cui in panne sulle autostrade o incidenti dovuti a mancanza di corrente.

  • Tempi di inattività prolungati, con riparazioni che richiedono settimane a causa degli ordini arretrati di pezzi di ricambio.

  • Costi elevati dopo la scadenza della garanzia, che nei casi più gravi possono arrivare a svalutare il valore del veicolo.

  • Riduzione della rivendita e della fiducia dei proprietari, come si è visto nelle azioni collettive.


Soluzioni: 


  • Eseguire diagnosi presso il concessionario e applicare aggiornamenti software o richiami.

  • Sostituire punterie, valvole o interi motori difettosi nei modelli a benzina.

  • Per Lyriq, ispezioni o sostituzioni della batteria in garanzia.

  • Monitorare i bollettini GM e richiedere la legge sul limone se ricorrenti.


Costo stimato della riparazione: 18.000-37.000 AED (diagnostica: 370-730 AED; sostituzione del sollevatore: 7.000-15.000 AED; motore completo: oltre 18.000 AED).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Eseguire il cambio dell'olio ogni 5.000-7.500 km con fluidi sintetici.

  • Controllare regolarmente i livelli dell'olio/liquido di raffreddamento e rispondere tempestivamente alle avvertenze.

  • Evitare di guidare in modo aggressivo a basse temperature; utilizzare carburante di qualità superiore per ridurre i depositi.

  • Per i veicoli elettrici, assicurarsi che il software sia aggiornato ed evitare temperature estreme.


2. Problemi al sistema di alimentazione


Che succede: La pressione idraulica o i componenti di attrito interni della trasmissione non riescono ad innestare o disinnestare le marce in modo fluido. Ciò si traduce in un forte sobbalzo, un tremolio o un ritardo nel cambio, poiché la trasmissione fatica a trasferire potenza.


Modelli interessati: Escalade (2015-2020), CTS (2016-2019).


Sintomi: 


  • Minimo irregolare che risulta instabile in fase di arresto.

  • Esitazione o ritardo durante l'accelerazione del veicolo.

  • Il motore si spegne improvvisamente a basse velocità.

  • Notevole calo del consumo di carburante complessivo.


Cause comuni: 


  • Guasti alle pompe del carburante o agli iniettori nel tempo.

  • Filtri del carburante intasati che limitano il flusso corretto.

  • Sensori malfunzionanti che leggono male i livelli del carburante.

  • Carburante contaminato che causa ostruzioni nelle tubazioni.


Impatto: 


  • Spesso lascia gli automobilisti bloccati senza preavviso.

  • Aumenta significativamente le emissioni nocive dei veicoli.

  • Riduce la durata complessiva del motore.

  • Aumenta i rischi per la sicurezza dovuti a improvvise interruzioni di corrente.


Soluzioni: 


  • Sostituire la pompa del carburante o gli iniettori difettosi.

  • Pulire o installare nuovi filtri del carburante.

  • Eseguire scansioni diagnostiche per individuare i codici di errore.

  • Lavare accuratamente l'intero sistema di alimentazione.


Costo stimato della riparazione: AED 1.800-5.500 (pompa: AED 2.900-4.400; pulito: AED 730-1.500).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Fare rifornimento regolarmente con carburante di alta qualità.

  • Sostituire i filtri del carburante ogni 30.000 miglia.

  • Non lasciare mai il serbatoio troppo basso.

  • Controllare periodicamente che non vi siano perdite nei tubi del carburante.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Hyundai


3. Perdite o consumo di olio


Che succede: L'olio fuoriesce dal sistema sigillato del motore attraverso guarnizioni usurate, tenute o crepe. Un consumo frequente di olio senza perdite visibili indica usura interna del motore (ad esempio, fasce elastiche). Ciò porta a livelli di olio estremamente bassi, causando attrito e surriscaldamento che possono causare danni o grippaggi al motore.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), Escalade (2015-2025).


Sintomi: 


  • Frequenti avvisi di basso livello dell'olio sul cruscotto.

  • Fumo blu che esce dallo scarico.

  • Macchie d'olio sotto il veicolo parcheggiato.

  • Rumore di battito proveniente dalla zona del motore.


Cause comuni: 


  • Le guarnizioni usurate possono causare perdite.

  • Problemi con la ventilazione del sistema PCV.

  • Usura dell'anello del pistone che provoca la combustione dell'olio.

  • Surriscaldamento che danneggia i componenti dell'olio.


Impatto: 


  • Rischia gravi danni al motore se ignorato.

  • Riduce l'efficienza del carburante e le prestazioni.

  • Contribuisce all'inquinamento ambientale dovuto alle perdite.

  • Richiede rabbocchi costanti dell'olio per la manutenzione.


Soluzioni: 


  • Sostituire immediatamente le guarnizioni o i sigilli che perdono.

  • Pulire o riparare la valvola PCV.

  • Ispezionare e riparare gli anelli dei pistoni usurati.

  • Eseguire un'ispezione diagnostica completa del motore.


Costo stimato della riparazione: AED 2.900-7.300 (sigilli: AED 1.800-3.700; anelli: AED 5.500+).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Controllare regolarmente i livelli dell'olio ogni mese.

  • Utilizzare sempre la viscosità dell'olio consigliata.

  • Ridurre al minimo i viaggi brevi che impediscono il riscaldamento.

  • Risolvere i problemi di surriscaldamento non appena si notano.


4. Perdite di refrigerante o imprecisioni del sensore di temperatura


Che succede: Una perdita nel sistema di raffreddamento (ad esempio, una rottura di un tubo flessibile, di un radiatore o di una pompa dell'acqua) causa la fuoriuscita di liquido refrigerante, con conseguente abbassamento dei livelli del fluido. Ciò compromette la capacità del motore di regolare la temperatura. Un sensore di temperatura impreciso invia dati errati, che possono causare il surriscaldamento del motore senza preavviso.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), Escalade (2015-2025), XT5/XT6 (2023-2025).


Sintomi: 


  • L'indicatore della temperatura mostra rapidamente un surriscaldamento.

  • Pozzanghere di liquido refrigerante sotto il veicolo.

  • Vapore che sale da sotto il cofano.

  • Letture della temperatura incoerenti o irregolari.


Cause comuni: 


  • Crepe nel radiatore o nei tubi flessibili dovute al tempo.

  • Termostato difettoso che non riesce a regolare il flusso.

  • Corrosione che compromette la precisione del sensore di temperatura.

  • Guarnizioni della testata bruciate che consentono la fuoriuscita del liquido refrigerante.


Impatto: 


  • Rischio di deformazioni o crepe delle parti del motore.

  • Provoca guasti imprevisti lungo la strada.

  • Provoca danni costosi ad altri componenti.

  • Pone problemi di sicurezza a causa di guasti improvvisi.


Soluzioni: 


  • Sostituire i tubi flessibili rotti o il radiatore.

  • Installare una nuova unità termostato.

  • Ricalibrare o sostituire i sensori difettosi.

  • Lavare completamente il sistema di raffreddamento.


Costo stimato della riparazione: AED 1.500-5.500 (radiatore: AED 2.200-3.700; guarnizione: AED 4.400+).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Ispezionare annualmente i tubi flessibili e i raccordi.

  • Utilizzare il corretto rapporto di miscelazione del refrigerante.

  • Controllare sempre l'indicatore della temperatura.

  • Scaricare il liquido di raffreddamento ogni 30.000 miglia.


Articolo correlato: Problemi più comuni e soluzioni Nissan


5. Perdite di vuoto nei sistemi PCV


Che succede: Una perdita non dosata nei condotti del vuoto del sistema di ventilazione positiva del basamento (PCV) consente l'ingresso di aria nel motore. Questo altera la miscela aria-carburante ideale, causando un minimo irregolare, lo spegnimento del motore e una riduzione della potenza, con conseguente accensione della spia di controllo motore.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), Escalade (2015-2024).


Sintomi: 


  • Minimo irregolare e irregolare alle fermate.

  • Il motore non funziona correttamente o esita durante la guida.

  • La spia del motore si accende frequentemente.

  • Si sentono dei fischi provenienti da sotto il cofano.


Cause comuni: 


  • Tubi flessibili PCV screpolati o fragili nel tempo.

  • Collegamenti della linea del vuoto allentati o scollegati.

  • Guasti alla valvola PCV stessa.

  • Usura dovuta al tempo o all'esposizione al calore.


Impatto: 


  • Riduce le prestazioni e la fluidità del motore.

  • Aumenta notevolmente i livelli di emissioni dei veicoli.

  • Riduce l'efficienza complessiva del carburante.

  • Mette a dura prova i componenti del motore a lungo termine.


Soluzioni: 


  • Sostituire la valvola PCV e i tubi flessibili.

  • Fissare tutti i collegamenti del vuoto allentati.

  • Eseguire un test del fumo per individuare eventuali perdite.

  • Pulire accuratamente i componenti interessati.


Costo stimato della riparazione: AED 730-2.200 (valvola: AED 370-1.100; tubi: AED 730-1.500).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Ispezionare annualmente il sistema PCV per verificarne l'usura.

  • Proteggere da fonti di calore estreme del motore.

  • Installare pezzi di ricambio di alta qualità.

  • Controllare immediatamente i codici del motore.


6. Guasti del sensore di posizione dell'acceleratore (TPS)


Che succede: Il TPS fornisce un segnale elettrico alla centralina di controllo motore (ECU) in base alla posizione dell'acceleratore. In caso di guasto, invia un segnale irregolare o assente, impedendo alla ECU di regolare il regime del motore. Ciò provoca sintomi come sbalzi di velocità, stallo del motore o incapacità di accelerare.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), Escalade (2015-2025).


Sintomi: 


  • Esitazione nel premere il pedale dell'acceleratore.

  • Fluttuazioni nei livelli di velocità al minimo.

  • Attivazione della modalità di potenza ridotta del motore.

  • Controllare i codici motore per eventuali problemi all'acceleratore.


Cause comuni: 


  • Accumulo di contaminazione sul sensore.

  • Difetti nei cablaggi collegati.

  • Usura naturale dovuta all'uso prolungato.

  • Esposizione all'umidità o alle particelle di sporco.


Impatto: 


  • Rende la guidabilità imprevedibile e frustrante.

  • Rischio di incaglio dovuto alla perdita di potenza.

  • Riduce l'efficienza del carburante nel tempo.

  • Aumenta le emissioni dovute a una combustione scadente.


Soluzioni: 


  • Sostituire l'unità TPS difettosa.

  • Pulire il gruppo corpo farfallato.

  • Riparare eventuali collegamenti elettrici difettosi.

  • Riprogrammare la centralina motore.


Costo stimato della riparazione: AED 730-2.200 (sensore: AED 550-1.100; travaglio: AED 370-730).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Pulire il corpo farfallato a intervalli regolari.

  • Proteggere il sensore dall'accumulo di sporco.

  • Utilizzare solo fonti di carburante di alta qualità.

  • Riparare tempestivamente le spie di controllo del motore.


Articolo correlato: Problemi più comuni della Chevrolet e relative soluzioni


Trasmissione e trasmissione


7. Cambio brusco della trasmissione


Che succede: Un cambio difettoso si manifesta con un sobbalzo, una vibrazione o un ritardo significativo durante il cambio marcia. Ciò indica che il cambio ha difficoltà a trasferire la potenza in modo fluido ed efficiente, richiedendo l'immediato intervento di un professionista per prevenire ulteriori danni.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CT6 (2016-2020), CTS (2016-2019), XT5 (2017-2025).


Sintomi: 


  • Cambiamenti bruschi o ritardati in accelerazione o decelerazione.

  • Rumori di tonfo durante il cambio delle marce.

  • Sensazioni di tremore durante il cambio marcia.

  • Sul cruscotto si accende la spia di controllo del motore correlata alla trasmissione.


Cause comuni: 


  • Termistore difettoso nel cablaggio.

  • Problemi nel software per trasmissioni a 8 o 10 velocità.

  • Degrado o bassi livelli del fluido di trasmissione.

  • Usura dei solenoidi o del corpo valvola nel tempo.


Impatto: 


  • Riduce notevolmente la guidabilità complessiva e l'efficienza del carburante.

  • Accelera l'usura degli altri componenti della trasmissione.

  • Pone problemi di sicurezza in situazioni di traffico intenso.

  • Se non si interviene, si rischia un guasto prematuro della trasmissione.


Soluzioni: 


  • Lavare e sostituire completamente il vecchio fluido della trasmissione.

  • Riprogrammare il software presso un concessionario per gli aggiornamenti.

  • Sostituire il cablaggio o i solenoidi danneggiati.

  • Se il danno è grave, ricostruire la trasmissione.


Costo stimato della riparazione: AED 7.000-15.000 (a livello: AED 730-1.500; ricostruzione: AED 11.000+).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Eseguire la manutenzione periodica della trasmissione ogni 45.000 miglia.

  • Utilizzare sempre fluidi per trasmissioni approvati da GM.

  • Evitare di superare i limiti di traino consigliati.

  • Controllare regolarmente che non vi siano perdite di fluido.


8. Malfunzionamenti della trazione integrale (4WD)


Che succede: Il ripartitore di coppia o i suoi controlli elettronici si guastano, impedendo al sistema di distribuire correttamente la potenza a tutte e quattro le ruote. Di conseguenza, il sistema 4WD diventa inutilizzabile, a volte segnalato da una spia di segnalazione bloccata o lampeggiante, e può causare strani rumori provenienti dalla trasmissione.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), XT5 (2017-2025).


Sintomi: 


  • Spie di avvertimento sul cruscotto per il sistema 4WD.

  • Si sentono rumori di sfregamento quando si tenta di cambiare modalità.

  • Perdita di trazione in condizioni scivolose.

  • Veicolorimane bloccato in una modalità di guida.


Cause comuni: 


  • Guasto dell'attuatore o della scatola di trasferimento.

  • Problemi con il cablaggio o i collegamenti elettrici.

  • Livelli di fluido bassi o contaminati all'interno.

  • Sensori difettosi che rilevano in modo errato i cambi di modalità.


Impatto: 


  • Limita la capacità di guida fuoristrada o sulla neve.

  • Con il tempo provoca un'usura irregolare degli pneumatici.

  • I rischi includono danni ai componenti della trasmissione.

  • Compromette la sicurezza in condizioni meteorologiche avverse.


Soluzioni: 


  • Sostituire tempestivamente l'attuatore malfunzionante.

  • Rabboccare o lavare i liquidi del sistema 4WD.

  • Riparare eventuali sezioni di cablaggio danneggiate.

  • Se necessario, riprogrammare il modulo di controllo.


Costo stimato della riparazione: AED 2.900-7.300 (attuatore: AED 1.800-3.700; cassa: AED 5.500+).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Attivare periodicamente la modalità 4WD per effettuare i test.

  • Controllare annualmente i livelli dei liquidi durante la manutenzione.

  • Evitare bruschi cambi di modalità di guida.

  • Per la manutenzione, seguire le istruzioni del manuale d'uso.


Articolo correlato: Problemi più comuni e soluzioni Toyota


Telaio e freni


9. Vibrazioni o guasti delle sospensioni


Che succede: I componenti delle sospensioni usurati o danneggiati non riescono più ad assorbire efficacemente le sollecitazioni del fondo stradale. Le vibrazioni vengono percepite attraverso il volante e il telaio. Spesso sono accompagnate da rumori di tonfo o battito, che possono portare a un'usura irregolare degli pneumatici.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CT6 (2016-2020).


Sintomi: 


  • Vibrazioni evidenti tra gli 80 e i 110 km/h.

  • Qualità di guida irregolare o sconnessa.

  • Rumori provenienti dal pavimento della cabina.

  • Instabilità nella manovrabilità in curva.


Cause comuni: 


  • Usura degli ammortizzatori Magnetic Ride Control.

  • Squilibri nella trasmissione o negli alberi di trasmissione.

  • Problemi con gli pneumatici o con l'allineamento delle ruote.

  • Guasto delle boccole o dei collegamenti delle sospensioni.


Impatto: 


  • Riduce notevolmente il comfort di guida complessivo.

  • Accelera l'usura irregolare degli pneumatici.

  • I rischi includono la perdita di controllo del veicolo.

  • Provoca danni ai componenti a lungo termine.


Soluzioni: 


  • Equilibrare pneumatici e ruote in modo professionale.

  • Sostituire gli ammortizzatori o i montanti usurati.

  • Riallineare completamente il sistema di sospensione.

  • Applicare gli aggiornamenti software, se applicabili.


Costo stimato della riparazione: AED 3.700-11.000 (scosse: AED 5.500-9.200; allineamento: AED 400-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Ruotare regolarmente gli pneumatici ogni 12.000 km.

  • Controllare annualmente l'allineamento delle ruote.

  • Sterzare su superfici stradali sconnesse.

  • Ascolta i primi rumori insoliti.


10. Problemi con il sistema frenante


Che succede: Pastiglie o rotori dei freni usurati compromettono la capacità del sistema di creare attrito e arrestare il veicolo. Una sensazione di pedale spugnoso, rumori di sfregamento e una distanza di arresto prolungata influiscono direttamente sulla sicurezza degli occupanti: un problema comune nelle Cadillac.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CT6 (2016-2020), Lyriq (2023-2025).


Sintomi: 


  • Si percepisce una vibrazione sul pedale durante le soste.

  • Stridio acuto delle pastiglie dei freni.

  • Spie di avvertimento ABS o ESC accese.

  • Per fermarsi completamente sono necessarie distanze maggiori.


Cause comuni: 


  • Corrosione sui rotori dei freni causata dall'umidità.

  • Errori nei moduli di controllo elettronico dei freni.

  • Guasti nei servofreni a depressione.

  • Usura delle pastiglie o delle pinze.


Impatto: 


  • Aumenta il rischio di collisioni in caso di emergenza.

  • Crea una frenata rumorosa e scomoda.

  • Comporta potenziali azioni di richiamo.

  • Potrebbe comportare il mancato superamento delle ispezioni legali.


Soluzioni: 


  • Ripristinare o sostituire i rotori corrosi.

  • Aggiornare il software del sistema frenante.

  • Sostituire i servofreni difettosi.

  • Eseguire eventuali richiami aperti.


Costo stimato della riparazione: AED 1.500-3.700 (rotori/pastiglie: AED 1.800-2.900; software: AED 340-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Controllare accuratamente i freni ogni anno.

  • Evitare di parcheggiare a lungo in zone umide.

  • Installare pastiglie dei freni di alta qualità.

  • Reagire immediatamente alle spie luminose.


Articolo correlato: Problemi Ford più comuni e soluzioni


Impianto elettrico e infotainment


11. Guasti del sistema di infotainment CUE


Che succede: Malfunzionamento dell'unità di elaborazione centrale o dell'interfaccia touchscreen del sistema CUE. Lo schermo potrebbe non rispondere al tocco, rimanere nero o bloccarsi, rendendo inutilizzabili tutti i comandi integrati, inclusi audio, climatizzazione e navigazione.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), XT5 (2017-2024), SRX (2016), Escalade (2015-2020).


Sintomi: 


  • Sono visibili crepe o bolle sulla superficie dello schermo.

  • I comandi touch non rispondono in modo accurato.

  • Problemi nei sistemi di navigazione o audio.

  • Il sistema si riavvia casualmente durante l'uso.


Cause comuni: 


  • Delaminazione dovuta a prolungata esposizione al calore.

  • Bug nel codice del software di infotainment.

  • Difetti nella fabbricazione dell'unità.

  • L'umidità penetra e danneggia le parti interne.


Impatto: 


  • Distrae gli automobilisti dalla strada.

  • Limita l'accesso agli strumenti di connettività moderni.

  • Diminuisce il valore di rivendita del veicolo.

  • Causa errori nella navigazione in tempo reale.


Soluzioni: 


  • Sostituire l'intero gruppo touchscreen.

  • Installa gli ultimi aggiornamenti software.

  • Utilizzare una garanzia estesa per le riparazioni coperte.

  • Valutare l'acquisto di unità aftermarket dopo la scadenza della garanzia.


Costo stimato della riparazione: AED 3.700-9.200 (schermo: AED 4.400-7.300; software: AED 370-1.100).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Parcheggiare in zone ombreggiate per ridurre il calore.

  • Evitare l'esposizione a temperature estreme.

  • Aggiornare regolarmente il software di sistema tramite il rivenditore.

  • Applicare pellicole protettive allo schermo.


12. Problemi al sistema elettrico


Che succede: Malfunzionamenti nel cablaggio elettrico, nelle scatole dei fusibili o nei moduli del veicolo causano guasti intermittenti o completi di vari componenti. Ciò può causare avvisi irregolari sul cruscotto, alzacristalli elettrici non funzionanti o luci sfarfallanti.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CTS (2016-2019), CT6 (2016-2020), Lyriq (2023-2025).


Sintomi: 


  • Le luci dei freni rimangono accese senza input.

  • Perdita improvvisa del servosterzo.

  • Avvisi irregolari dai sensori del veicolo.

  • Rapido consumo della batteria quando si è parcheggiati.


Cause comuni: 


  • Cablaggi difettosi o singoli sensori.

  • Guasti nei moduli di controllo elettronico.

  • Corrosione che si accumula nei collegamenti elettrici.

  • Errori nella programmazione del software del veicolo.


Impatto: 


  • Crea pericoli come difficoltà nel controllo dello sterzo.

  • Lascia i veicoli senza batterie.

  • Rischia multe per luci esterne difettose.

  • Comporta riparazioni frequenti e costose.


Soluzioni: 


  • Sostituire i sensori o i componenti del cablaggio difettosi.

  • Riprogrammare i moduli di controllo malfunzionanti.

  • Pulire con cura i collegamenti elettrici corrosi.

  • Se la batteria è scarica, installarne una nuova.


Costo stimato della riparazione: AED 1.100-2.900 (sensore: AED 730-1.800; cablaggio: AED 1.500-2.600).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Proteggere le parti elettriche dall'esposizione all'umidità.

  • Verificare lo stato di salute della batteria ogni anno.

  • Mantenere aggiornato il software del veicolo.

  • Ispezionare il cablaggio durante gli interventi di manutenzione di routine.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Mercedes-Benz


13. Guasti del sensore di posizione del volante


Che succede: Il sensore, che comunica al computer di bordo la posizione esatta del volante, non riesce a inviare dati accurati. Questo fa sì che i sistemi di controllo della trazione e della stabilità ricevano input errati, con il rischio che si attivino al momento sbagliato o non funzionino affatto.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), ATS (2016-2019).


Sintomi: 


  • Si attivano le spie di controllo della stabilità.

  • Lo sterzo sembra insolitamente duro o lento.

  • Il veicolo si muove leggermente su strade rettilinee.

  • Vengono visualizzati codici diagnostici relativi allo sterzo.


Cause comuni: 


  • Usura del sensore di posizione nel corso dei chilometri.

  • Disallineamento dovuto a problemi di ruote o sospensioni.

  • Cortocircuiti nel cablaggio elettrico dello sterzo.

  • Danni causati da urti stradali o buche.


Impatto: 


  • Compromette il controllo preciso della manovrabilità del veicolo.

  • Aumenta il rischio di incidenti durante le manovre.

  • Provoca errori nelle ispezioni dei veicoli.

  • Disattiva temporaneamente le funzioni di sicurezza avanzate.


Soluzioni: 


  • Ricalibrare o sostituire il sensore difettoso.

  • Eseguire un allineamento completo delle ruote.

  • Esegui la scansione e cancella tutti i codici di errore.

  • Riparare le sezioni danneggiate del cablaggio dello sterzo.


Costo stimato della riparazione: AED 730-2.200 (sensore: AED 1.100-1.800; allineamento: AED 400-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Mantenere regolarmente il corretto allineamento delle ruote.

  • Evitare buche profonde.

  • Eseguire la manutenzione annuale del sistema di sterzo.

  • Prestare attenzione agli avvisi sul cruscotto.


14. Problemi con i fari o l'illuminazione


Che succede: I collegamenti elettrici, il ballast o la lampadina stessa si guastano. Questo provoca lo sfarfallio, l'affievolimento o il guasto completo dei fari, riducendo significativamente la visibilità del conducente e rappresentando un rischio per la sicurezza.


Modelli interessati: SRX (2016), Escalade (2015-2025).


Sintomi: 


  • Riduzione della luminosità notturna.

  • Umidità all'interno delle lenti dei fari.

  • Lampadine che si bruciano prematuramente.

  • Illuminazione tremolante o intermittente.


Cause comuni: 


  • Guasti alle guarnizioni del gruppo ottico anteriore.

  • Cortocircuiti nei circuiti di illuminazione.

  • Degrado delle lampadine dovuto all'uso.

  • Difetti risolti nei richiami dei produttori.


Impatto: 


  • Compromette la sicurezza di guida in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Crea pericoli per il traffico in arrivo.

  • Rischia multe per illuminazione inadeguata.

  • Scarica la batteria dai circuiti difettosi.


Soluzioni: 


  • Sostituire l'intero gruppo ottico anteriore.

  • Sigillare ermeticamente eventuali perdite esistenti.

  • Passa a nuovi tipi di lampadine.

  • Applicare le riparazioni di richiamo pertinenti.


Costo stimato della riparazione: AED 1.800-4.400 (montaggio: AED 2.200-3.700; lampadine: AED 340-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Controllare mensilmente il funzionamento di tutte le luci.

  • Pulire le lenti per mantenere la nitidezza.

  • Protegge dall'eccessiva esposizione all'umidità.

  • Utilizzare parti originali del produttore dell'attrezzatura.


Articolo correlato: Problemi Fiat più comuni e soluzioni


15. Malfunzionamenti del rilevamento della corsia o dei sensori di parcheggio


Che succede: I sensori a ultrasuoni o a telecamera non riescono a rilevare con precisione oggetti o linee di demarcazione della corsia. Il guasto dei sensori fa sì che il sistema non fornisca avvisi o generi falsi allarmi, compromettendo le funzioni di sicurezza e comfort previste.


Modelli interessati: Escalade (2015-2024), CT6 (2016-2020).


Sintomi: 


  • Falsi allarmi o mancanza di avvertenze.

  • Il sistema di mantenimento della corsia smette di funzionare.

  • Errori nei sistemi di assistenza al parcheggio.

  • Problemi nelle visualizzazioni della telecamera o del radar.


Cause comuni: 


  • Accumulo di sporco sulle superfici dei sensori.

  • Disallineamento dopo piccole collisioni.

  • Problemi con il cablaggio o le connessioni.

  • Bug nel software del sistema di sicurezza.


Impatto: 


  • Aumenta il rischio di collisioni nel traffico.

  • Riduce la fiducia negli aiuti alla guida.

  • Provoca tempi di inattività per le funzioni di sicurezza.

  • Indica guasti elettrici più ampi.


Soluzioni: 


  • Pulire accuratamente tutti i sensori interessati.

  • Ricalibrare i sistemi di sicurezza.

  • Sostituire eventuali unità sensore difettose.

  • Aggiornare le versioni software correlate.


Costo stimato della riparazione: AED 1.101-2.936 (sensore: AED 734-1.835; calibrazione: AED 367-1.101).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Lavare regolarmente l'esterno del veicolo.

  • Evitare anche i piccoli urti frontali.

  • Mantenere aggiornato il software di infotainment.

  • Ispezionare i sensori dopo una guida impegnativa.


16. Malfunzionamenti del riscaldamento del sedile


Che succede: I riscaldatori dei sedili si surriscaldano o smettono completamente di funzionare: uno dei problemi persistenti delle Cadillac. Ciò comporta rischi di incendio o perdita di comfort. I richiami spesso risolvono questi difetti. I richiami nel CTS persistono fino al 2025.


Modelli interessati: CTS (2016-2019), Escalade (2015-2025).


Sintomi: 


  • Riscaldamento del sedile non uniforme o incoerente.

  • Odori insoliti di bruciato provenienti dai sedili.

  • Guasto completo della funzione di riscaldamento.

  • Avvisi sul cruscotto per i sistemi dei sedili.


Cause comuni: 


  • Cortocircuiti negli elementi riscaldanti.

  • Danni ai cavi sotto i sedili.

  • Guasti nei moduli di controllo.

  • Difetti coperti dai richiami del produttore.


Impatto: 


  • Rischi di potenziali pericoli di incendio all'interno dei veicoli.

  • Riduce il comfort durante la guida in climi freddi.

  • Richiede la conformità ai richiami di sicurezza.

  • Potrebbe causare lievi ustioni o lesioni.


Soluzioni: 


  • Sostituire completamente gli elementi riscaldanti difettosi.

  • Implementare tutte le soluzioni di richiamo disponibili.

  • Riparare il cablaggio danneggiato del sedile.

  • Testare e sostituire i moduli di controllo.


Costo stimato della riparazione: AED 1.100-2.900 (elementi: AED 1.500-2.200; manodopera: AED 400-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Evitare di posizionare carichi pesanti sui sedili.

  • Controllare regolarmente la presenza di richiami aperti.

  • Utilizzare i riscaldatori a potenza moderata.

  • Ispezionare il cablaggio per individuare eventuali segni di usura.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Honda


Interni ed esterni


17. Malfunzionamenti della maniglia o della serratura della porta


Che succede: Un problema comune nelle Cadillac: l'attuatore meccanico o elettronico che controlla la serratura della portiera si guasta. Di conseguenza, la portiera non può essere bloccata o sbloccata a distanza, oppure la maniglia non riesce a sbloccare la serratura.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CTS (2016-2019).


Sintomi: 


  • Le porte non si bloccano o si sbloccano da remoto.

  • Le maniglie si spezzano o sembrano allentate.

  • Risposta ritardata ai comandi del portachiavi.

  • Spie luminose per sistemi di porte.


Cause comuni: 


  • Guasto degli attuatori delle porte interne.

  • Corrosione nei cablaggi delle serrature.

  • Usura meccanica delle parti dell'impugnatura.

  • Danni causati da impatti esterni.


Impatto: 


  • Compromette la sicurezza del veicolo contro i furti.

  • Accesso scomodo per conducenti e passeggeri.

  • Aumenta la vulnerabilità alle effrazioni.

  • Rischio di incaglio se le porte si bloccano.


Soluzioni: 


  • Sostituire gli attuatori delle porte difettosi.

  • Riparare o sostituire le maniglie rotte.

  • Riparare i collegamenti elettrici corrosi.

  • Lubrificare adeguatamente i meccanismi di bloccaggio.


Costo stimato della riparazione: AED 730-2.200 (attuatore: AED 730-1.100; maniglia: AED 400-700).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Maneggiare sempre con delicatezza porte e serrature.

  • Proteggere dalle condizioni meteorologiche avverse.

  • Applicare periodicamente del lubrificante alle serrature.

  • Controllare regolarmente le funzioni elettroniche.


18. Guasti alla cintura di sicurezza o problemi al retrattore


Che succede: La molla o il meccanismo di bloccaggio all'interno del riavvolgitore della cintura di sicurezza si guasta. Impedisce alla cintura di riavvolgersi completamente o, cosa ancora più grave, di bloccarsi in caso di frenata improvvisa o collisione.


Modelli interessati: CT6 (2016-2020), Escalade (2015-2025), XTS (2016-2019).


Sintomi: 


  • Le cinture rimangono allentate e non si stringono.

  • I retrattori si inceppano e impediscono il movimento.

  • Suono continuo di avviso per le cinture.

  • Le fibbie non si agganciano correttamente.


Cause comuni: 


  • Usura dei meccanismi di retrazione nel tempo.

  • Accumulo di detriti all'interno dei componenti.

  • Difetti di fabbricazione nei gruppi cinghia.

  • Danni derivanti da incidenti o uso improprio.


Impatto: 


  • Riduce notevolmente la sicurezza in caso di collisione.

  • Viola gli standard di sicurezza legali.

  • Aumenta il rischio di lesioni per i passeggeri.

  • Attiva le notifiche di richiamo del produttore.


Soluzioni: 


  • Sostituire completamente i retrattori inceppati.

  • Pulire i meccanismi interni della cinghia.

  • Applicare eventuali riparazioni di richiamo in sospeso.

  • Provare e riparare i fermi delle fibbie.


Costo stimato della riparazione: 730-1.800 AED (retrattore: 1.100-1.500 AED; travaglio: 400-700 AED). Spesso coperto da richiamo.


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Mantenere le cinghie libere da accumuli di sporco.

  • Evitare di torcere o forzare le cinghie.

  • Controllare regolarmente le cinghie per verificare che non siano danneggiate.

  • Rispondere ai richiami senza indugio.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della BMW


19. Difetti della carrozzeria e della vernice


Che succede: Disallineamento dei pannelli della carrozzeria e/o scrostamento della vernice sono problemi comuni nelle Cadillac. Col tempo, questo peggiora l'aspetto estetico. I fattori ambientali accelerano questi problemi. I proprietari di Lyriq del 2025 segnalano lacune e scheggiature.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CT6 (2016-2020), Lyriq (2023-2025).


Sintomi: 


  • Vernice che si scrosta o forma bolle sulle superfici.

  • Spazi visibili tra i pannelli della carrozzeria.

  • Si formano delle prime macchie di ruggine nella parte inferiore.

  • Finitura della vernice irregolare o sbiadita.


Cause comuni: 


  • Difetti nei processi di produzione in fabbrica.

  • Esposizione a fattori ambientali aggressivi.

  • Preparazione inadeguata della superficie prima della verniciatura.

  • Graffi dovuti a piccoli urti che si fanno più profondi.


Impatto: 


  • Diminuisce l'attrattiva estetica del lusso.

  • Riduce il valore di rivendita del veicolo.

  • Permette alla corrosione di diffondersi internamente.

  • Attiva le richieste di garanzia per le riparazioni.


Soluzioni: 


  • Ridipingere le zone del corpo interessate.

  • Riallineare correttamente i pannelli non montati.

  • Trattare e prevenire la formazione di ruggine.

  • Presentare reclami coperti da garanzia.


Costo stimato della riparazione: AED 1.800-7.300 (riverniciatura: AED 2.900-5.500; allineamento: AED 1.100-1.800).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Applicare regolarmente rivestimenti in cera per proteggerli.

  • Parcheggiare al chiuso, lontano dalle intemperie.

  • Ritoccare tempestivamente le piccole scheggiature.

  • Lavare i veicoli con metodi delicati.


20. Guasti all'aria condizionata o al riscaldamento


Che succede: I sistemi HVAC delle Cadillac generano temperature non costanti. Ventilatori o attuatori spesso si guastano. Ciò si traduce in una scarsa climatizzazione dell'abitacolo. I report dell'Escalade del 2025 confermano guasti agli attuatori delle portiere.


Modelli interessati: Escalade (2015-2025), CTS (2016-2019).


Sintomi: 


  • Le temperature non corrispondono ai controlli impostati.

  • Mancanza di flusso d'aria dalle prese d'aria.

  • Strani rumori provenienti dalle bocchette di ventilazione del cruscotto.

  • I finestrini interni si appannano eccessivamente.


Cause comuni: 


  • Malfunzionamento degli attuatori delle porte nelle prese d'aria.

  • Perdite nelle linee del refrigerante o nelle guarnizioni.

  • Guasti al motore del ventilatore dovuti all'usura.

  • Filtri dell'aria dell'abitacolo intasati che limitano il flusso.


Impatto: 


  • Provoca fastidio sia quando fa caldo che quando fa freddo.

  • Riduce la visibilità in caso di finestrini appannati.

  • Rischio di formazione di muffe nei sistemi umidi.

  • Sforza la batteria a causa dell'uso costante.


Soluzioni: 


  • Sostituire gli attuatori delle porte di ventilazione rotte.

  • Ricaricare il refrigerante fuoriuscito e sigillarlo.

  • Installare il nuovo gruppo motore del ventilatore.

  • Pulire o sostituire i filtri dell'aria.


Costo stimato della riparazione: AED 1.800-5.500 (attuatore: AED 730-1.500; ricarica: AED 550-1.100).


Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Cambiare i filtri dell'abitacolo ogni anno.

  • Eseguire la manutenzione settimanale di un sistema HVAC.

  • Controllare regolarmente eventuali perdite di refrigerante.

  • Eseguire la manutenzione annuale del climatizzatore.


Articolo correlato: Problemi MINI più comuni e soluzioni


Considerazioni finali


Riconoscere i problemi più comuni delle Cadillac e le loro soluzioni è fondamentale per una gestione consapevole. Con la guida qui sopra, puoi fare proprio questo. Garantisci una gestione Cadillac impeccabile grazie a un'analisi dettagliata dei problemi più frequenti specifici delle Cadillac e alle conoscenze necessarie per manutenere il tuo veicolo in modo proattivo e sicuro.


I problemi comuni delle Cadillac e le relative soluzioni spiegate sopra, dai guasti al motore ai difetti della vernice, ti aiutano a tenere sotto controllo i possibili problemi.


Rispetta la manutenzione programmata, usa ricambi di qualità e sii consapevole dei potenziali problemi per garantire che la tua Cadillac sia nelle migliori condizioni.


Written by: FriendsCarRental
Published at: ven 5 set 2025 11:11

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Noleggio auto a Dubai

AED 2500  

AED 1800

GIORNO

AED 0  

AED 45000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1700  

AED 1199

GIORNO

AED 36000  

AED 25000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1200  

AED 999

GIORNO

AED 0

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1600  

AED 999

GIORNO

AED 35000  

AED 21999

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1500  

AED 999

GIORNO

AED 28500

MESE

  • Lusso
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa