Chat With Us

Choose one of your preferable language to chat with us

15 problemi più comuni della Volkswagen e relative soluzioni


15 problemi più comuni della Volkswagen e relative soluzioni

Cerchi i problemi più comuni delle Volkswagen e le relative soluzioni? Questa guida completa descrive dettagliatamente i 15 problemi più frequenti delle auto Volkswagen e le relative soluzioni pratiche, consentendo ai proprietari attuali e futuri di prendersi cura delle proprie auto in tutta sicurezza.


Volkswagen, simbolo dell'ingegneria tedesca, vanta una reputazione globale per qualità, prestazioni e stile. Tuttavia, come ogni macchina complessa, anche queste auto ben costruite non sono immuni a problemi. Comprendere i problemi attuali delle auto Volkswagen e le loro soluzioni è fondamentale per un'esperienza di proprietà senza problemi.


Scopri questi 15 problemi Volkswagen per evitare imprevisti sulla strada e garantire un'esperienza di guida fluida e sicura. Tuffati e resta un passo avanti.


15 problemi comuni della Volkswagen e relative soluzioni: panoramica


Ora esploriamo i problemi più frequenti delle auto Volkswagen e le loro soluzioni pratiche: 


  1. Guasti alla catena di distribuzione/tenditore: Sostituzione proattiva del tenditore; smontaggio e ricostruzione completa del motore.

  2. Consumo eccessivo di olio: Sostituzione della valvola PCV; ricostruzione del motore con nuovi segmenti del pistone; rabbocchi regolari dell'olio.

  3. Accumulo di carbonio: Servizio professionale di sabbiatura delle noci; pulizia chimica dell'aspirazione.

  4. Guasti al turbocompressore: Sostituzione dell'unità turbocompressore; riparazione dell'attuatore wastegate.

  5. Guasto della pompa del carburante ad alta pressione (HPFP): Sostituzione dell'HPFP; lavaggio completo del sistema di alimentazione in caso di contaminazione.

  6. Problemi di trasmissione DSG: Sostituzione dell'unità meccatronica; Sostituzione del pacco frizione; Manutenzione del fluido della trasmissione.

  7. Surriscaldamento della trasmissione: Sostituzione di fluidi e filtri; Ispezione del radiatore della trasmissione; Lasciar raffreddare il veicolo.

  8. Perdite dalla pompa dell'acqua e dal liquido di raffreddamento: Sostituzione della pompa dell'acqua e dell'alloggiamento del termostato; lavaggio del sistema di raffreddamento.

  9. Sensori e cablaggio difettosi: Scansione diagnostica e sostituzione del sensore; riparazione del cablaggio.

  10. Problemi con il sistema di infotainment: Aggiornamenti software, hard reset, sostituzione moduli.

  11. Guasti agli alzacristalli elettrici: Sostituzione del regolatore del finestrino; Sostituzione del motore.

  12. Difetti del cablaggio del sistema frenante: Servizio di richiamo ufficiale presso un concessionario.

  13. Difetti dei componenti dell'airbag: Servizio di richiamo ufficiale presso un concessionario.

  14. Perdite dal tettuccio apribile: Pulizia dei canali di drenaggio intasati; sostituzione delle guarnizioni o dei tubi scollegati.

  15. Componenti delle sospensioni usurati: Sostituzione di boccole, giunti sferici o bracci di controllo; Allineamento delle ruote.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni delle Jeep


Problemi al motore e alla trasmissione

 

1. Guasti alla catena di distribuzione/tenditore

 

Che succede: Il tendicatena di distribuzione di alcuni motori Volkswagen, in particolare delle varianti 1.8T e 2.0T TSI, è soggetto a guasti improvvisi. In caso di guasto, la catena può allentarsi e saltare un dente dell'ingranaggio. Può anche rompersi completamente, provocando un guasto catastrofico. Ciò provoca la collisione di valvole e pistoni, causando gravi danni interni al motore.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Jetta (2015-2025), Passat (2015-2025), Tiguan (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Un rumore forte e sferragliante, in particolare all'avvio a freddo.

  • Il motore potrebbe non avviarsi.

  • Attivazione della spia di controllo motore sul cruscotto.

  • Nei casi più gravi, si verifica una perdita completa e improvvisa della potenza del motore, accompagnata da forti rumori provenienti dal vano motore.

 

Cause comuni: 


  • Un difetto di progettazione nel meccanismo a cricchetto del tenditore.

  • Perdita di pressione idraulica che mantiene in posizione il tenditore.

  • Usura generale, accelerata dai mancati cambi d'olio.

 

Impatto: 


  • Maggiori rischi di incidenti dovuti a improvvise perdite di potenza sulla strada.

  • Riparazioni estremamente costose, che spesso richiedono la ricostruzione o la sostituzione completa del motore.

  • Diminuzione dell'affidabilità del veicolo e della soddisfazione del proprietario.

 

Soluzioni: 


  • Sostituire proattivamente il tenditore vecchio e problematico con la versione aggiornata.

  • Eseguire un controllo diagnostico presso un centro di assistenza locale per valutare l'allungamento della catena.

  • Se si sono verificati danni, è necessario smontare completamente il motore per sostituire le valvole piegate e riparare la testata del cilindro.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione preventiva: 2.200-4.000 AED

  • Riparazione danni al motore: 14.700-22.000+ AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Seguire scrupolosamente il programma di cambio dell'olio indicato dal produttore e utilizzare l'olio sintetico corretto.

  • Prestare attenzione a eventuali rumori di sferragliamento, soprattutto durante l'avviamento a freddo.

  • Si consiglia di sostituire preventivamente il tenditore sui modelli interessati.

 

2. Consumo eccessivo di olio

 

Che succede: Alcuni motori Volkswagen, in particolare il 2.0L TSI, consumano una quantità insolitamente elevata di olio motore. A differenza di una perdita, l'olio viene bruciato all'interno della camera di combustione. Questo è spesso dovuto a una conformazione delle fasce elastiche che crea una tenuta non perfetta tra il pistone e la parete del cilindro.


Modelli interessati: Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025), Golf (2015-2025), GTI (2015-2025).


Sintomi: 


  • La spia dell'olio motore si accende frequentemente sul cruscotto.

  • Fumo blu o grigio dal tubo di scarico, in particolare durante l'avviamento o in caso di forte accelerazione.

  • Un odore percepibile di olio bruciato.

  • La necessità di aggiungere olio al motore con una frequenza molto più elevata rispetto agli intervalli di manutenzione consigliati.

 

Cause comuni: 


  • Un difetto di progettazione negli anelli del pistone, che non hanno la tensione necessaria per creare una tenuta adeguata.

  • Fasce elastiche e guarnizioni delle valvole usurate o danneggiate.

  • Una valvola PCV (ventilazione positiva del basamento) malfunzionante.


Impatto: 


  • Necessità costante di costosi rabbocchi di olio tra gli intervalli di manutenzione.

  • Aumento del rischio di gravi danni o guasti al motore se il livello dell'olio non viene mantenuto.

  • I depositi di residui di olio possono formare accumuli di carbonio sui componenti interni del motore, causando ulteriori problemi.


Soluzioni: 


  • Sostituzione dell'anello del pistone: La soluzione più efficace, anche se costosa, è quella di sostituire gli anelli del pistone difettosi con un modello aggiornato.

  • Sostituzione della valvola PCV: Una soluzione molto più economica e semplice che può risolvere il problema se è la causa principale.

  • Lavaggio motore: Nei casi meno gravi, un lavaggio professionale del motore può aiutare a eliminare l'accumulo di carbonio e morchia.


Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione della valvola PCV: 1.100-2.600 AED

  • Sostituzione fasce elastiche/riparazione motore: 11.000-25.000+ AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Seguire scrupolosamente le raccomandazioni del produttore per il cambio dell'olio e utilizzare solo l'olio con le specifiche corrette.

  • Controllare regolarmente il livello dell'olio utilizzando l'astina di livello.

  • Evitare una guida aggressiva e regimi elevati per periodi prolungati, poiché ciò può aumentare il consumo di olio.

 

Articolo correlato: Problemi più comuni e soluzioni Cadillac


3. Accumulo di carbonio

 

Che succede: L'accumulo di carbonio è un problema comune nei moderni motori Volkswagen, in particolare quelli con sistema di iniezione diretta (TSI e FSI). Vapori d'olio e altre particelle si accumulano sul retro delle valvole di aspirazione, formando depositi carboniosi duri. Questo accumulo limita il flusso d'aria al motore, il che può influire significativamente sulle prestazioni.

 

Modelli interessati: Tiguan (2015-2025), Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Minimo irregolare o instabile.

  • Il motore non funziona correttamente, soprattutto sotto carico.

  • Una diminuzione evidente della potenza e della reattività del motore.

  • Riduzione dell'efficienza del carburante.

  • Attivazione della spia di controllo del motore.

 

Cause comuni: 


  • Il sistema di iniezione diretta del carburante non consente al carburante di passare attraverso le valvole di aspirazione.

  • Utilizzo di olio motore di bassa qualità o non idoneo.

  • Minimo eccessivo e guida su brevi distanze.

 

Impatto: 


  • Perdita progressiva di potenza e reattività del motore.

  • Aumento del consumo di carburante nel tempo.

  • Se non si interviene, possono verificarsi problemi più gravi, come danni ai convertitori catalitici o ai componenti delle valvole.

 

Soluzioni: 


  • Sabbiatura delle noci: La soluzione più comune ed efficace è un servizio professionale di "sabbiatura delle noci", in cui i gusci di noce frantumati vengono sabbiati ad alta pressione per pulire le valvole.

  • Detergenti chimici: Sebbene meno efficaci contro accumuli ostinati, alcuni prodotti chimici per la pulizia dell'aspirazione possono essere utilizzati per contribuire a ridurre piccoli depositi di carbonio.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sabbiatura delle noci: 1.500-3.700 AED

  • Servizio di pulizia chimica: 370-900 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Utilizzare olio sintetico di alta qualità, raccomandato dal produttore, e attenersi a un rigoroso programma di cambio dell'olio.

  • Guidare il veicolo a velocità autostradale per periodi prolungati per far sì che il motore si scaldi abbastanza da bruciare alcuni depositi.

  • Evitare di far girare il motore al minimo eccessivamente e di fare tragitti brevi.

 

4. Guasti del turbocompressore

 

Che succede: Sebbene generalmente affidabili, i turbocompressori di alcuni modelli Volkswagen possono guastarsi per diversi fattori. Un guasto al turbocompressore comporta un malfunzionamento dell'unità stessa, spesso dovuto a un problema con l'attuatore della wastegate o con i cuscinetti che consentono alla girante di ruotare. Ciò comporta una perdita di pressione di sovralimentazione e una significativa riduzione della potenza del motore.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Una notevole perdita di potenza e accelerazione.

  • Un suono acuto o lamentoso proveniente dal vano motore.

  • La fuoriuscita di fumo blu o bianco dallo scarico indica una perdita di olio nell'alloggiamento della turbina.

  • Il motore entra in "modalità di emergenza", in cui le prestazioni sono fortemente limitate.

 

Cause comuni: 


  • Un attuatore wastegate difettoso.

  • Un livello basso o contaminato dell'olio motore può causare il guasto dei cuscinetti del turbo.

  • Superare i giri del motore o guidare in modo aggressivo.

  • Una perdita nelle guarnizioni del turbocompressore.

 

Impatto: 


  • Grave perdita di potenza del motore, che rende la guida del veicolo non sicura.

  • Possono causare danni collaterali al motore se perdite di olio o frammenti metallici entrano nel sistema.

  • Un componente molto costoso da sostituire.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione del turbocompressore: Nella maggior parte dei casi è necessario sostituire l'intero turbocompressore.

  • Riparazione dell'attuatore wastegate: Se il problema è limitato all'attuatore, potrebbe essere possibile ripararlo o sostituirlo separatamente, il che è meno costoso.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione del turbo: AED 7.400-14.700+

  • Riparazione dell'attuatore wastegate: 1.500-3.700 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Utilizzare un olio completamente sintetico di alta qualità e sostituirlo agli intervalli consigliati o prima.

  • Dopo un lungo viaggio, lasciare che il motore giri al minimo per 30-60 secondi prima di spegnerlo, in modo da consentire al turbo di raffreddarsi.

  • Evitare accelerazioni brusche e frequenti da fermo.

 

Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Kia


5. Guasto della pompa del carburante ad alta pressione (HPFP)

 

Che succede: La pompa HPFP è un componente fondamentale nei motori a iniezione diretta che fornisce l'elevata pressione del carburante necessaria per la combustione. Un guasto a questa pompa può causare un'improvvisa perdita di potenza del motore, mancate accensioni o impossibilità di avviamento. Il guasto può essere dovuto all'usura dei componenti interni della pompa o alla mancanza di una lubrificazione adeguata.

 

Modelli interessati: GTI (2015-2025), Jetta (2015-2025), Passat (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Golf (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Il motore esita, balbetta o si spegne.

  • Una notevole perdita di potenza e un minimo irregolare.

  • Il motore potrebbe entrare in "modalità di emergenza".

  • Un forte ticchettio o rumore metallico proveniente dal vano motore.

  • Attivazione della spia di controllo del motore.

 

Cause comuni: 


  • L'uso di carburante contaminato o di bassa qualità.

  • I componenti interni della pompa si usurano nel tempo.

  • Una lubrificazione inadeguata può causare danni interni alla pompa.

 

Impatto: 


  • Una perdita imprevedibile e improvvisa di potenza del motore può essere pericolosa durante la guida.

  • Se non si interviene, si possono verificare danni collaterali, come trucioli metallici provenienti dalla pompa che contaminano l'intero sistema di alimentazione.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione della pompa: Nella maggior parte dei casi, è necessario sostituire l'intero HPFP. In caso di contaminazione metallica, potrebbe essere necessario sostituire anche l'intero sistema di alimentazione, inclusi serbatoio, condotti e iniettori.

  • Sostituzione del filtro: Sebbene non rappresenti una soluzione per una pompa guasta, la sostituzione regolare del filtro del carburante può contribuire a prevenire guasti alla pompa.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Solo sostituzione HPFP: 2.200-4.400 AED

  • HPFP con contaminazione del sistema di alimentazione: AED 7.400-22.000+

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Utilizzare carburante di alta qualità proveniente da fonti affidabili.

  • Evitare di far funzionare il serbatoio del carburante quasi vuoto, poiché ciò potrebbe far lavorare di più la pompa e potenzialmente aspirare detriti.

 

6. Problemi di trasmissione DSG

 

Che succede: Il cambio a doppia frizione DSG (Direct-Shift Gearbox) della Volkswagen è noto per i suoi cambi rapidi, ma è anche soggetto a problemi. Questi problemi spesso derivano dall'unità meccatronica, che è il centro di controllo della trasmissione, o da frizioni usurate. Ciò può causare cambi di marcia bruschi e lenti, o una perdita completa di potenza.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Passat (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Cambi di marcia bruschi o a scatti, soprattutto a basse velocità.

  • Ritardo o esitazione nel cambio marcia.

  • Un rumore di crepitio o di sfregamento proveniente dalla trasmissione.

  • Una perdita totale di trazione, per cui l'auto si rifiuta di muoversi.

  • La spia di avvertimento della trasmissione si accende sul cruscotto.

 

Cause comuni: 


  • Un'unità meccatronica malfunzionante che controlla il processo di cambio marcia.

  • Pacchi frizione usurati, che sono un elemento soggetto a usura.

  • Livelli errati del fluido della trasmissione o mancata sostituzione del fluido.

 

Impatto: 


  • Riduzione significativa del comfort di guida e delle prestazioni.

  • In alcuni casi, si verifica una perdita di potenza improvvisa e pericolosa durante la guida.

  • Costi di riparazione estremamente elevati, spesso paragonabili a quelli di una ricostruzione completa del motore.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione del fluido e del filtro: In alcuni casi minori, un adeguato cambio di liquidi può essere d'aiuto.

  • Sostituzione dell'unità meccatronica: Questa è la soluzione più comune e costosa, che spesso costa migliaia di dirham.

  • Sostituzione del pacco frizione: Un'altra riparazione costosa che si rende necessaria quando le frizioni si usurano.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Cambio fluido: 730-1.500 AED

  • Sostituzione dell'unità meccatronica: 7.400-14.700 AED

  • Sostituzione del pacco frizione: 4.000-8.000 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Per la sostituzione del fluido e del filtro DSG, attenersi al programma di manutenzione consigliato dal produttore.

  • Evitare una guida aggressiva, ad esempio accelerazioni brusche e frequenti da fermo.

 

Articolo correlato: Problemi Fiat più comuni e soluzioni


7. Surriscaldamento della trasmissione

 

Che succede: Il cambio DSG è soggetto a surriscaldamento in determinate condizioni di guida, in particolare in caso di traffico intenso o in climi caldi. Questo può verificarsi quando il fluido del cambio, che funge anche da refrigerante, diventa troppo caldo. Il computer di bordo dell'auto lo rileva e spesso inserisce la marciamodalità floscia per proteggere la trasmissione da eventuali danni.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Sul cruscotto compare una spia di avvertimento per il surriscaldamento della trasmissione.

  • Una perdita improvvisa di potenza e reattività quando l'auto entra in modalità di emergenza.

  • Cambio di marcia a scatti o ritardato, poiché la trasmissione tenta di proteggersi.

  • Odore di bruciato proveniente dal fluido della trasmissione.

 

Cause comuni: 


  • Guidare per lunghi periodi nel traffico intenso e lento.

  • Temperature ambientali elevate, soprattutto nei climi caldi.

  • Liquido della trasmissione scarso o vecchio.

  • Un malfunzionamento del radiatore del fluido della trasmissione.

 

Impatto: 


  • Il veicolo diventa pericoloso da guidare a piena capacità.

  • Il surriscaldamento ripetuto può causare danni a lungo termine ai componenti interni della trasmissione.

  • Se non si interviene, il problema può portare al fallimento completo della trasmissione.

 

Soluzioni: 


  • Fermarsi e lasciare raffreddare la trasmissione: La soluzione più semplice è quella di accostare in un luogo sicuro e lasciare che l'auto si raffreddi.

  • Sostituzione del fluido e del filtro: Spesso un cambio di liquidi tardivo può contribuire a questo problema.

  • Ispezione del radiatore della trasmissione: Un meccanico potrebbe dover ispezionare il radiatore del fluido della trasmissione per verificare la presenza di eventuali ostruzioni o malfunzionamenti.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Lavaggio del fluido della trasmissione: 730-1.500 AED

  • Sostituzione del radiatore della trasmissione: 1.800-4.000 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Rispettare scrupolosamente il programma di manutenzione del fluido della trasmissione.

  • Nel traffico intenso, utilizzare la modalità manuale per evitare cambi di marcia non necessari.

  • Nei climi caldi, se possibile, evitare lunghi periodi di traffico paraurti a paraurti.

 

Sistemi di raffreddamento ed elettrici

 

8. Perdite dalla pompa dell'acqua e dal liquido di raffreddamento

 

Che succede: La pompa dell'acqua e l'alloggiamento del termostato sui modelli Volkswagen successivi al 2015 sono spesso soggetti a guasti. I componenti sono spesso realizzati in plastica, che può diventare fragile e creparsi a causa della ripetuta esposizione ad alte temperature. Ciò provoca perdite di liquido refrigerante, con conseguente perdita del fluido di raffreddamento primario del motore e rischio di surriscaldamento.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Il livello del liquido di raffreddamento scende rapidamente, rendendo necessari frequenti rabbocchi.

  • Un odore dolce, caratteristico del liquido di raffreddamento che brucia, proveniente dal vano motore.

  • Una pozza di liquido refrigerante (spesso rosa o viola) sotto il veicolo parcheggiato.

  • La spia di avvertimento della temperatura del motore sul cruscotto segnala un rischio elevato di surriscaldamento.

 

Cause comuni: 


  • Materiali plastici utilizzati per la pompa dell'acqua e l'alloggiamento del termostato.

  • Usura generale e ripetuta esposizione ad alte temperature.

  • In alcuni casi, miscele di refrigerante non idonee.

 

Impatto: 


  • Espone il veicolo ad alto rischio di surriscaldamento catastrofico.

  • Un guasto improvviso può causare lo spegnimento del motore durante la guida.

  • Se non si interviene in tempo, può causare la deformazione delle testate dei cilindri o la rottura del blocco motore.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione dei componenti: La soluzione è sostituire la pompa dell'acqua e/o l'alloggiamento del termostato difettosi. Spesso si consiglia di sostituirli entrambi contemporaneamente, anche se solo uno dei due perde.

  • Lavaggio del sistema di raffreddamento: Dopo la sostituzione è necessario un lavaggio completo e un rabbocco del sistema di raffreddamento.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione della pompa dell'acqua: 1.500-4.000 AED

  • Sostituzione dell'alloggiamento del termostato: 730-2.600 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Fate ispezionare regolarmente il vostro sistema di raffreddamento per individuare eventuali perdite.

  • Utilizzare esclusivamente il liquido di raffreddamento approvato dalla Volkswagen.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni dell'Acura

 

9. Sensori e cablaggio difettosi

 

Che succede: I moderni veicoli Volkswagen dipendono fortemente da una rete di sensori e da un cablaggio complesso. I guasti possono verificarsi quando un sensore smette di inviare un segnale corretto alla centralina dell'auto o quando un filo si sfilaccia o va in cortocircuito. Ciò può causare una serie di problemi, dalle spie luminose ai problemi di funzionamento.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Sul cruscotto si accendono la spia del motore, la spia dell'ABS o la spia dell'airbag.

  • L'auto non funziona correttamente o si spegne, il che potrebbe essere causato da un sensore di ossigeno o di posizione dell'albero motore difettoso.

  • Il computer dell'auto entra in modalità di emergenza senza una causa evidente.

  • Funzionalità intermittenti o non funzionanti, come il clacson o il cruise control.

 

Cause comuni: 


  • Usura normale nel tempo.

  • Esposizione a calore o umidità estremi.

  • Un componente difettoso o un difetto nel cablaggio.

 

Impatto: 


  • Può essere fastidioso, ma può anche rappresentare un serio rischio per la sicurezza se un sensore di un sistema critico (come quello dei freni) si guasta.

  • Diagnosticare questi problemi può essere lungo e costoso.

 

Soluzioni: 


  • Scansione diagnostica: Un meccanico deve eseguire una scansione diagnostica completa per individuare con precisione il guasto del sensore o del cablaggio.

  • Sostituzione dei componenti: Il sensore o il filo difettoso devono essere sostituiti.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Scansione diagnostica: 370-730 AED

  • Sostituzione del sensore: 730-1.800 AED

  • Riparazione del cablaggio: AED 1.100+

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Assicuratevi che qualsiasi intervento di manutenzione venga eseguito da un tecnico qualificato in grado di gestire componenti elettronici complessi del veicolo.

  • Evitare di utilizzare accessori elettrici aftermarket che potrebbero mettere a dura prova il cablaggio del veicolo.

 

10. Problemi con il sistema di infotainment

 

Che succede: Il sistema di infotainment dei modelli Volkswagen successivi al 2015 è noto per una serie di problemi software e hardware. I conducenti segnalano il blocco del touchscreen, la perdita completa dell'audio o problemi con la connettività Bluetooth e Apple CarPlay/Android Auto.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Jetta (2015-2025), Passat (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Il touchscreen non risponde più o si blocca.

  • L'audio si interrompe completamente oppure dagli altoparlanti viene emesso un rumore acuto.

  • Accoppiamento Bluetooth non coerente o chiamate telefoniche interrotte.

  • Il sistema di navigazione potrebbe perdere il segnale o smettere di funzionare.

 

Cause comuni: 


  • Bug del software o necessità di un aggiornamento del software.

  • Un modulo di controllo o un cablaggio difettoso.

  • La tensione della batteria dell’auto diminuisce, il che può causare il malfunzionamento del sistema.

 

Impatto: 


  • Un inconveniente che compromette l'esperienza di guida.

  • Può distrarre il conducente, compromettendone la sicurezza.

  • Il costo di una sostituzione completa può essere molto elevato.

 

Soluzioni: 


  • Aggiornamento software: Spesso, recarsi dal concessionario per un aggiornamento software può risolvere molti di questi problemi.

  • Ripristino completo: A volte basta un semplice trucco: tenere premuto il pulsante di accensione per forzare un hard reset.

  • Sostituzione del modulo: Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire l'intero modulo di infotainment.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Aggiornamento software: AED 0-550 (se in garanzia o parte di un richiamo).

  • Sostituzione del modulo: 2.200-7.400 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Mantenere aggiornato il sistema di infotainment con il software più recente.

  • Evitare di collegare accessori USB non ufficiali.


Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Subaru

 

11. Guasti degli alzacristalli elettrici

 

Che succede: Gli alzacristalli elettrici di molti modelli Volkswagen sono soggetti a guasti comuni. L'alzacristalli è il componente che consente al finestrino di alzarsi e abbassarsi. Un guasto in genere è dovuto alla rottura di una clip di plastica o a un cavo usurato, che causano il bloccaggio del finestrino o la sua caduta all'interno della portiera.

 

Modelli interessati: Jetta (2015-2025), Golf (2015-2025), Passat (2015-2025), Tiguan (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Premendo il pulsante, la finestra non si muoverà verso l'alto o verso il basso.

  • Si sente un rumore di sfregamento o di schiocco provenire dall'interno del pannello della portiera.

  • La finestra cade nella porta e non rimane sollevata.

  • La finestra si muove molto lentamente o in diagonale.

 

Cause comuni: 


  • Rottura di una clip o di un componente di plastica nel meccanismo del regolatore.

  • Un cavo sfilacciato o spezzato.

  • Usura generale nel tempo.

 

Impatto: 


  • Un inconveniente che può compromettere la sicurezza del veicolo.

  • Può esporre l'interno dell'auto agli agenti atmosferici.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione del regolatore: La soluzione più comune è quella di sostituire l'intero gruppo alzacristalli elettrico.

  • Sostituzione del motore: In alcuni casi, il problema potrebbe essere causato dal motore stesso, che può essere sostituito separatamente.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione del regolatore: 730-1.800 AED

  • Sostituzione del motore: 730-1.500 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Evitare di sottoporre i finestrini a sollecitazioni inutili.

  • Risolvere rapidamente eventuali problemi prima che peggiorino.

 

12. Difetti del cablaggio del sistema frenante

 

Che succede: Un problema di sicurezza significativo, un difetto nel cablaggio di alcuni modelli Volkswagen, può causare l'attivazione inaspettata del sistema di frenata di emergenza. Ciò accade quando la centralina del veicolo riceve un segnale difettoso, interpretandolo come una collisione imminente e azionando i freni senza alcun input da parte del conducente.

 

Modelli interessati: Atlas (2018-2025), Tiguan (2018-2025), Jetta (2019-2025), Taos (2022-2025).

 

Sintomi: 


  • Il sistema di frenata di emergenza si attiva inaspettatamente durante la guida, in assenza di ostacoli sul percorso.

  • Sul cruscotto compaiono spie luminose per l'impianto frenante e altri dispositivi di sicurezza.

 

Cause comuni: 


  • Un difetto nel cablaggio stesso che provoca un segnale elettrico difettoso.

  • Acqua o detriti penetrano nel cablaggio, causando un cortocircuito.

 

Impatto: 


  • Crea una situazione estremamente pericolosa che può portare a tamponamenti o altri incidenti.

  • Provoca notevole paura e ansia nel conducente.

  • È stato oggetto di azioni legali collettive.

 

Soluzioni: 


  • Riparazione del concessionario: La soluzione ufficiale è quella di far sostituire il cablaggio interessato presso un concessionario Volkswagen autorizzato, solitamente senza alcun costo per il proprietario in caso di richiamo o estensione della garanzia.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione: AED 0 (solitamente coperto da un richiamo)

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • I proprietari dei modelli interessati devono far eseguire immediatamente il lavoro di richiamo.

  • Non tentare di riparare questo problema da solo, poiché si tratta di un sistema di sicurezza critico.

 

Articolo correlato: Problemi e soluzioni più comuni della Bentley


13. Difetti dei componenti dell'airbag

 

Che succede: Alcuni modelli Volkswagen sono stati oggetto di importanti richiami per problemi di sicurezza a causa di componenti difettosi degli airbag, principalmente a seguito del richiamo Takata. Questi difetti possono causare la rottura del dispositivo di gonfiaggio dell'airbag al momento dell'attivazione, con conseguente proiezione di schegge metalliche nell'abitacolo.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), Passat (2015-2025), Jetta (2015-2025), GTI (2015-2025), Tiguan (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Non si manifestano sintomi finché non si verifica un incidente e non si attiva l'airbag.

  • La spia di avvertimento dell'airbag potrebbe accendersi sul cruscotto, il che potrebbe indicare un difetto.

 

Cause comuni: 


  • La composizione chimica del gonfiatore dell'airbag.

  • Difetti nei componenti elettrici o nel cablaggio dell'airbag.

 

Impatto: 


  • Presenta un rischio molto elevato di lesioni gravi o morte in caso di incidente.

  • Un rischio per la sicurezza noto e pericoloso che ha portato a importanti richiami.

 

Soluzioni: 


  • Servizio di richiamo ufficiale: L'unica soluzione è quella di portare il veicolo presso un concessionario autorizzato per il servizio di richiamo ufficiale, dove il dispositivo di gonfiaggio dell'airbag verrà sostituito gratuitamente.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Sostituzione: AED 0 (coperto dal richiamo di sicurezza ufficiale)

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Controlla immediatamente se il tuo veicolo fa parte di una campagna ufficiale di richiamo degli airbag.

  • Non tentare di disattivare o intervenire autonomamente sul sistema airbag.

 

Corpo e sospensioni

 

14. Perdite dal tettuccio apribile

 

Che succede: I tettucci apribili panoramici delle Volkswagen sono una nota fonte di perdite. Il problema deriva solitamente da un'ostruzione nei canali di drenaggio, progettati per deviare l'acqua dall'abitacolo. Quando si ostruiscono con detriti, l'acqua può accumularsi e infiltrarsi nell'abitacolo, causando spesso danni significativi al rivestimento del padiglione, all'elettronica e ai rivestimenti.

 

Modelli interessati: Atlas (2018-2025), Tiguan (2015-2025), Golf (2015-2025), Jetta (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • L'acqua gocciolava dal rivestimento del tetto intorno al tettuccio apribile.

  • Presenza di un odore di muffa o di muffa all'interno dell'auto.

  • Macchie sul rivestimento del padiglione o dei montanti.

  • Acqua che si accumula sul pavimento del veicolo.

 

Cause comuni: 


  • Canali di drenaggio ostruiti, in genere da detriti, sporcizia o foglie.

  • I tubi di drenaggio si stanno staccando.

  • Una guarnizione del tettuccio apribile difettosa.

 

Impatto: 


  • Può causare danni estesi e costosi agli interni e ai componenti elettronici dell'auto.

  • Può causare la formazione di ruggine e muffa all'interno del veicolo.

 

Soluzioni: 


  • Stasare gli scarichi: Un meccanico può sturare i canali di drenaggio utilizzando aria compressa o un filo flessibile.

  • Sostituzione dei componenti: Se il problema è dovuto a una guarnizione difettosa o a un tubo scollegato, è necessario sostituire tali componenti.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Stasare gli scarichi: 370-1.100 AED

  • Sostituzione dei componenti: 1.100-3.700 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione:

  • Controllare regolarmente gli scarichi del tettuccio apribile per verificare la presenza di detriti e pulirli con aria a bassa pressione.

  • Mantenere pulite le guarnizioni del tettuccio apribile per garantire una tenuta stagna.

 

Articolo correlato: Problemi più comuni della Range Rover e relative soluzioni


15. Componenti delle sospensioni usurati

 

Che succede: L'usura prematura dei componenti delle sospensioni è un problema comune a molti modelli Volkswagen. Componenti come boccole dei bracci oscillanti, giunti sferici e tiranti possono usurarsi prima del previsto a causa della guida normale, soprattutto su strade sconnesse. Questo può compromettere il comfort di guida e la maneggevolezza.

 

Modelli interessati: Golf (2015-2025), GTI (2015-2025), Jetta (2015-2025), Tiguan (2015-2025), Passat (2015-2025).

 

Sintomi: 


  • Un rumore sordo o scricchiolio proveniente dalla parte anteriore del veicolo.

  • Alle alte velocità l'auto sembra meno stabile o "galleggiante".

  • Usura irregolare degli pneumatici.

  • Il volante potrebbe risultare allentato o vibrare.

 

Cause comuni: 


  • Usura normale.

  • Guida aggressiva e su strade con molte buche o dossi.

  • Il materiale dei componenti originali si usura prematuramente.

 

Impatto: 


  • Un'esperienza di guida meno confortevole e stabile.

  • Se i componenti si guastano, possono verificarsi problemi più gravi, come la perdita di controllo.

 

Soluzioni: 


  • Sostituzione dei componenti: La soluzione è sostituire i componenti usurati, che spesso includono boccole, giunti sferici e/o bracci di controllo.

  • Allineamento ruote: Dopo ogni intervento sulle sospensioni, è necessario un allineamento professionale delle ruote per garantire una corretta manovrabilità e prevenire problemi futuri.

 

Costo stimato della riparazione: 


  • Boccole delle sospensioni: 730-2.600 AED

  • Braccio oscillante/giunto sferico: 1.100-3.700 AED

 

Suggerimenti per la prevenzione: 


  • Guidare con prudenza sulle strade sconnesse ed evitare le buche.

  • Fate controllare le sospensioni a ogni tagliando per individuare tempestivamente eventuali segni di usura.

 

Considerazioni finali


Comprendere i problemi comuni della Volkswagen è la definizione di un proprietario esperto. Questa guida ti consente di esplorare le complessità della tua Volkswagen con sicurezza. Ti consente di mantenere la sua ingegneria tedesca e di garantire prestazioni al top.


I problemi specifici della Volkswagen descritti sopra, dai problemi al motore e alla trasmissione alle piccole infiltrazioni del tettuccio apribile, rappresentano la prima linea di difesa. Prestando attenzione ai primi segnali di allarme, non solo risparmi sulle riparazioni a lungo termine, ma consoliderai anche la reputazione di affidabilità della tua auto. L'impegno per la manutenzione programmata e l'utilizzo di ricambi di qualità sono fondamentali, soprattutto nel clima impegnativo del Consiglio di cooperazione del Golfo.


Written by: FriendsCarRental
Published at: dom 28 set 2025 17:34

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Noleggio auto a Dubai

AED 2500  

AED 1800

GIORNO

AED 0  

AED 45000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1700  

AED 1199

GIORNO

AED 36000  

AED 25000

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1200  

AED 999

GIORNO

AED 0

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1600  

AED 999

GIORNO

AED 35000  

AED 21999

MESE

  • SUV
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa

AED 1500  

AED 999

GIORNO

AED 28500

MESE

  • Lusso
  • 4 Porte
  • 5 Posti
  • Noleggio disponibile per 1 giorno
  • Deposito: Non Richiesto
  • Assicurazione Inclusa